lunedì, Novembre 18, 2024

Michelangelo Framartino ne Il Buco, La malinconia dell’esplorazione delle grotte e il cinema italiano

Il regista italiano Michelangelo Framartino porta abilmente ed elegantemente un senso di autenticità documentaristica nei suoi ritratti umili e spirituali dei modi in cui umanità e natura si intersecano. Dopo più di un decennio Le Quattro Volttorna con Il Pocoè un’esplorazione fatta negli anni ’60 della grotta più profonda d’Europa negli stagni incontaminati della Calabria che offre anche molto tempo alla comunità circostante e la tecnologia fiorisce sia vicino che lontano.

Con il film in uscita nelle sale per gentile concessione di Grasshopper Film, ho parlato con Frammartino della struttura del suo lavoro, dell’interesse per i paesaggi, del senso di visione umile dell’esplorazione delle caverne e delle sue ispirazioni nel cinema italiano e non solo.

Cinema: la struttura di questo film è unica nel modo in cui la città è stata creata per la prima volta, con lo stile di vita e l’influenza della televisione dell’epoca. Puoi avere un’idea del luogo prima di immergerci davvero, per così dire. Puoi discutere il tuo approccio alla struttura ed essere paziente con l’immersione?

Michelangelo Framartino: Innanzitutto, grazie per aver iniziato con questa domanda e per aver posto la domanda in questo modo sulla struttura, che per me è strettamente correlata al paesaggio e al tipo di paesaggio che incontriamo. Devo dire che per me è lui il vero eroe dell’opera. Il paesaggio nel mio lavoro non è solo lo sfondo della storia, ma a poco a poco finisci per capire che è davvero il personaggio principale. Lui è il protagonista. Quindi, proprio come faresti con un personaggio dove all’inizio, per così dire, vedi il modo in cui guarda fuori e vedi la superficie, nel film partiamo dalla costa e dal mare dove lo scenario è naturalmente, la loro linea di superficie . Poi c’è la scena del faro e poi, gradualmente, inizia un nuovo viaggio per conoscerla sempre più a fondo per esplorare quella scena, che lui ha insistito come personaggio. E poi gradualmente comincia a penetrare, e questo è il più importante. E alla fine, visiti l’interno e finisci per sparargli nel cuore, se posso dirlo in un modo che può essere retorico, ma non è destinato a esserlo. Il viaggio del film ci permette gradualmente di conoscere questo meraviglioso personaggio, il paesaggio.

READ  Il rapper Naughty Flo nega di aver frequentato un misterioso uomo italiano

L’unica figura che appartiene al paesaggio ma non si sovrappone al paesaggio è il pastore perché il suo volto è come la terra che attraversiamo. Può essere pietra o corteccia e tutto passa attraverso il suo suono. Tutto ciò che sappiamo di lui si basa sui suoi versi, che diventano il suono della scena e le conferiscono profondità. Quindi, in un certo senso, è l’altro personaggio, un personaggio separato, eppure è una persona con il paesaggio.

Nel cinema, molti registi sembrano essere molto interessati al sistema solare e alle stelle e alzano lo sguardo verso il cielo, ma è fantastico approfondire la nostra terra. Questa idea si riferisce all’umile sentimento spirituale che hanno i tuoi film; Il viaggio riflette i sentimenti di immersione nelle profondità della tua anima mentre lo guardi. Quanto è importante per te questa idea?

Il modo in cui esprimi questa idea è così bello e sono così felice di sentirlo. Devo dire che la mia esperienza con l’esplorazione delle caverne è durata alcuni anni, circa tre anni, e ho imparato molto sull’umiltà. E devo dire che gli speleologi non hanno l’esperienza del trionfo degli alpinisti. Dico che con buona pace degli alpinisti, ma gli alpinisti, quando arrivano in cima alla montagna, è una vittoria. In Italia c’era la missione K2, che è stata invasa da un gruppo di italiani ed era una missione patrocinata dal governo. E avevano una politica [Prime Minister Alcide] De Gasperi che lo ha sostenuto. Avevano sherpa, migliaia di loro. L’idea era che noi essenziale vincere.

D’altra parte, nell’esplorazione delle caverne, perdi sempre. È davvero l’arte della sconfitta, perché quando scendi non sai dove stai andando, e non sai davvero dove ti porterà l’esplorazione. La grotta è un mistero. La grotta può finire a 10 metri di profondità, 20 o anche mille in più, e non si sa mai quando finirà – e quando finirà è sempre una scoperta sorprendente. C’è sempre una sorta di tristezza o depressione. Gli esploratori delle caverne sono tristi e questa sensazione e questa percezione è la cosa che mi ha guidato nella costruzione di questo film.

READ  Albania gioiello mediterraneo da scoprire | Arti e spettacolo

È anche l’unica esperienza di frontiera sul nostro pianeta. Con mio figlio Lorenzo di 10 anni, andiamo su Google Earth. Ama esplorare il mondo e noi andiamo a visitare l’Everest. Andiamo nell’Oceano Pacifico. Andiamo ovunque, tranne che sottoterra. Questo è ancora un limite. C’è una connessione con l’ignoto. Quindi è molto bello. Non è epico perché gli esploratori di caverne non hanno quel gusto per le missioni epiche. Si muovono come fanno i falegnami. Tutto è molto normale. E mi piace perché non credo nel cinema come arte dello spettacolo. Credo nell’esperienza, che è l’esperienza di frontiera. Sappiamo molto bene cosa significa. Sappiamo, ad esempio, nel cinema quanto siano importanti i confini nel cinema occidentale sulla falsariga di Hollywood.

A questo proposito, volevo chiedere la tua ispirazione. Il tuo approccio ibrido al cinema è assolutamente stupendo; Gli spettatori ignari possono credere di guardare un documentario. Puoi parlare di questo processo di realizzazione del film e di cosa cerchi ispirazione nel cinema?

Faccio lungometraggi e non mi interessa molto quello che sono. C’è chiaramente un elemento di ingestibilità all’interno del mio cinema, che è generalmente una caratteristica che si associa al cinema documentario. In generale, l’opinione prevalente è che nella finzione si ha il controllo sugli attori, mentre nel documentario non si ha alcun controllo perché si gira un film in cui la vita accade e lo si gira mentre accade. Quindi possiamo dire che questi due elementi convivono nella maggior parte del cinema e c’è un grande amore per tutto ciò che è incontrollabile. Per me, questo è l’unico modo per permettere alla vita di entrare nel quadro e di lavorare con gli animali e con condizioni meteorologiche che possono essere difficili. I fari degli esploratori di caverne sono l’unica fonte di illuminazione, quindi tutta l’illuminazione improvvisa cambierà con ogni piccolo movimento. Quindi la percezione di ciò che vediamo sta cambiando, questo per me è molto, molto importante. In questo senso ho un debito verso la realizzazione di documentari.

In particolare, per parlare di documentari, c’è qualcosa di grandioso, Grande Il maestro del documentario italiano è Vittorio Di Sitta, che ha girato anche lui sul Pollino, ad esempio tra la fine degli anni Cinquanta e l’inizio degli anni Sessanta, era proprio su quella montagna e stava facendo un grande film che si intitolava sono dimenticoche letteralmente si traduce in il dimenticato. Possiamo quindi immaginare Vittorio, che stava girando negli stessi luoghi dei nostri speleologi durante la loro missione. Poi ci sono i dettagli interessanti nell’ultimo film che ha fatto Vittoria, in Calabriagirato nei primi anni ’90, lo sponsor – e non lo sapevo quando l’ho scelto – è stato il primo personaggio sullo schermo del documentario.

E poiché mi hai anche chiesto di menzionare le mie ispirazioni cinematografiche, ci sono diversi registi che sono molto importanti anche per me, in termini di relazione con il paesaggio e la natura. Ci deve essere un elemento di amore per il linguaggio cinematografico e l’esplorazione cinematografica, e per me deve essere una componente importante del lavoro di un regista da trovare interessante. Nella mia formazione, Roberto Rossellini è stato molto importante per concentrarsi sui registi italiani. Non devo ammettere che sto riscoprendo l’opera di Pasolini, che da giovane, quando ero studente di cinema, facevo fatica a comprendere appieno, e sulla quale ora tornerò. Poi ci sono grandi registi contemporanei che stanno facendo un ottimo lavoro, come Ulrich Seidl, il regista austriaco. I registi più importanti nella mia formazione da giovane studente di cinematografia nei primi anni ’90 sono stati Tsai Ming Liang e Abbas Kiarostami.

Il Poco Apre venerdì 13 maggio al Film Forum.

Ultime notizie
Notizie correlate