Il rifugio Alberico Borgna è crollato questa settimana da un’altezza di 12.057 piedi (3.675 m) nella parte sud-occidentale del massiccio del Monte Bianco in Italia. Il casolare si trova al confine italo-francese tra Tour Ronde e Mont Moudit. Il rifugio a 3.466 m è raggiungibile in circa 2,5 ore da Punta Heilbronner, servita da una panoramica funivia che parte da Courmayeur in Valle d’Aosta.
Il rifugio noto in francese come ‘Bivouac de la Fourche’ è stato costruito nel 1985 e ha sostituito il rifugio originale costruito nel 1935. Il nome italiano del rifugio deriva da Corrado Alberico e Luigi Borgna, due alpinisti torinesi, rimasti intrappolati da una valanga sotto il Col de la Brenva nell’agosto del 1932. Fino a 15 escursionisti dormono in questa capanna e vengono fornite coperte. , materassi, radio e webcam.
La zona è popolare tra gli escursionisti esperti. L’area è molto sviluppata e l’arrampicata è diventata pericolosa negli ultimi decenni a causa dello scioglimento del ghiaccio glaciale ed è soggetta a frane e cadute di massi.
Ludovic Ravenal, glaciologo e guida alpina francese, indica l’attuale ondata di caldo e lo scioglimento permanente del ghiaccio come la causa dello smottamento.
Fortunatamente nessuno è rimasto ferito in quanto nessuno era in quel momento nella capanna e non si è arrampicato. Tuttavia, il casolare è crollato.
Potrebbe piacerti anche:
“Sottilmente affascinante social mediaholic. Pioniere della musica. Amante di Twitter. Ninja zombie. Nerd del caffè.”
More Stories
Gli Stati Uniti presenteranno il corridoio “per eccellenza” alla prestigiosa Biennale di architettura italiana del prossimo anno
Capello suggerisce che l’Italia sia campione della Supercoppa indipendentemente dal risultato Atalanta-Real Madrid – Football Italia – 12 agosto
La polizia spagnola ha arrestato un uomo che ha tentato di vendere un falso dipinto di Leonardo da Vinci in Italia