Le principali catene di supermercati italiane Conat e Coop si stanno concentrando maggiormente sull’espansione dei propri servizi per fidelizzare i clienti esistenti e attirarne di nuovi.
Conat, leader di mercato nel settore alimentare, sta espandendo il proprio ecosistema per includere viaggi, tempo libero, salute, benessere e assicurazioni.
L’azienda utilizza la sua app HeyConad per implementare questa strategia raccogliendo dati per comprendere meglio le esigenze dei clienti e fornire loro servizi più personalizzati.
Conat ha stretto una partnership con l’agenzia di viaggi italiana Wellcome Travel Group per offrire proposte di viaggio personalizzate ai propri clienti.
La partnership sarà operativa dall’inizio del 2024.
I clienti Conat titolari di carte fedeltà hanno accesso a vantaggi esclusivi e itinerari personalizzati con la garanzia di elevati standard di prodotto e servizio.
Questa partnership consentirà a Conad di offrire esperienze di viaggio su misura incentrate principalmente sulla promozione del patrimonio enogastronomico italiano, del benessere, dell’avventura e della cultura locale.
Oltre ai viaggi, Conad prevede di offrire anche servizi di salute e benessere presso alcune farmacie e negozi di animali. Entro la fine del prossimo anno, la società prevede di aggiungere prodotti assicurativi alla propria offerta.
Cooperativa
Le cooperative regionali Coop Alleanza 3.0, Nova Coop, Coop Lombardia e Coop Liguria hanno firmato un accordo di partnership con lo specialista dei rivenditori di elettronica di consumo Italia per aprire 71 specialisti negli ipermercati Coop.
L’esperto dei corner fornirà un’ampia gamma di materiali tecnici e una consulenza professionale e qualificata.
La prima serie di Expert Inn Corners aprirà entro la fine di quest’anno, mentre gli altri seguiranno nel 2024.
I membri delle cooperative sono anche più interessati alla tecnologia di consumo e all’elettronica di consumo e le cooperative realizzano un fatturato di almeno 50 milioni di euro. La dimensione potenziale del partenariato è stimata in 100 milioni di euro.
Nel complesso, la partnership è vantaggiosa per la cooperativa e il professionista. Coop può offrire ai propri clienti un’ampia gamma di prodotti e servizi, mentre lo specialista può raggiungere nuovo pubblico ed espandere la propria quota di mercato.
“Sottilmente affascinante social mediaholic. Pioniere della musica. Amante di Twitter. Ninja zombie. Nerd del caffè.”
More Stories
Gli Stati Uniti presenteranno il corridoio “per eccellenza” alla prestigiosa Biennale di architettura italiana del prossimo anno
Capello suggerisce che l’Italia sia campione della Supercoppa indipendentemente dal risultato Atalanta-Real Madrid – Football Italia – 12 agosto
La polizia spagnola ha arrestato un uomo che ha tentato di vendere un falso dipinto di Leonardo da Vinci in Italia