Cesari è stato criticato dopo aver pubblicato un video che serviva quella che sosteneva fosse la versione originale della carbonara
Lo storico del cibo italiano Luca Cesari ha acceso un vivace dibattito sul sugo per pasta alla carbonara, una parte cara dell’identità culinaria italiana.
Cesari ha affrontato critiche online dopo aver pubblicato un video su Instagram di quella che sosteneva fosse la versione originale della carbonara del 1954, deviando dalla ricetta secolare mescolandola con pecorino italiano e un uovo di guanciale di maiale stagionato.
Invece, la ricetta di Cesari prevedeva formaggio groviera svizzero, aglio, pancetta e uova saltate in padella. Difendendo il suo approccio, Cesari ha spiegato di aver ricreato la carbonara del 1954 dalla rivista ‘Cucina Italiana’, sottolineando l’evoluzione della ricetta nel corso dei decenni.
Questa controversia ha spinto il collega storico del cibo Alberto Grandi a denunciare il “gastronazionalismo” e a sostenere dibattiti più equi sulle tradizioni culinarie.
Grandi sottolinea che nel corso degli anni sono emerse diverse varianti della carbonara, tra cui il prosciutto crudo negli anni ’50. Imperterrito dalle critiche, Cesari ha anticipato il video con le vongole su una tradizionale pizza napoletana del 1800, accennando a future controversie culinarie.
Il conflitto sulla carbonara si aggiunge all’elenco degli scandali culinari in Italia, rafforzando il significato culturale attribuito alle ricette tradizionali, come il ketchup o l’ananas sulla pizza.
L’operazione non ortodossa di Cesari innesca una conversazione più ampia sull’evoluzione delle tradizioni culinarie e sul ruolo dell’innovazione nel plasmare il ricco patrimonio gastronomico italiano.
“Sottilmente affascinante social mediaholic. Pioniere della musica. Amante di Twitter. Ninja zombie. Nerd del caffè.”
More Stories
Gli Stati Uniti presenteranno il corridoio “per eccellenza” alla prestigiosa Biennale di architettura italiana del prossimo anno
Capello suggerisce che l’Italia sia campione della Supercoppa indipendentemente dal risultato Atalanta-Real Madrid – Football Italia – 12 agosto
La polizia spagnola ha arrestato un uomo che ha tentato di vendere un falso dipinto di Leonardo da Vinci in Italia