Febbraio 24, 2025

Conca Ternana Oggi

Ultime notizie e rapporti economici sull'Italia.

Il Cancer Center dell’Università di Cincinnati sta cercando di arruolare pazienti per uno studio sul vaccino contro il cancro al pancreas

Il Cancer Center dell’Università di Cincinnati sta cercando di arruolare pazienti per uno studio sul vaccino contro il cancro al pancreas

Il Cancer Center dell’Università di Cincinnati ha annunciato di aver iniziato ad arruolare pazienti in un nuovo percorso clinico per testare un vaccino per il trattamento del cancro al pancreas. L'UCLA Cancer Center afferma di essere il primo sito nel Midwest a iniziare ad arruolare pazienti in questo studio di fase 2. Il Cancer Institute afferma che quest’anno a più di 66.000 americani verrà diagnosticato un cancro al pancreas. Secondo il National Cancer Institute, è la terza causa di morte per cancro nelle donne e la quarta causa di morte per cancro negli uomini. Lo studio si basa sulla stessa tecnologia mRNA utilizzata per sviluppare i vaccini COVID-19, afferma Davendra Sohal, direttore associato della ricerca clinica presso il centro oncologico e professore di medicina interna presso la School of Medicine dell'UCLA e ricercatore principale del sito. “Hanno preso il coronavirus, lo hanno sequenziato, poi hanno creato un vaccino contro la sua sequenza di RNA, ed ecco che stanno facendo la stessa cosa”, ha detto Sohal in un comunicato stampa. “Dopo aver subito un intervento chirurgico per rimuovere il tumore, un pezzo di esso viene prelevato e inviato a un laboratorio. Sequenziano il tumore, producono un vaccino altamente personalizzato per colpire specificamente il cancro di ogni persona, e poi ce lo rimandano.” Per circa quattro-sei settimane mentre i pazienti si riprendono dall'intervento chirurgico, ai pazienti vengono poi somministrate sei iniezioni settimanali del vaccino. I pazienti ricevono quindi sei ulteriori iniezioni del vaccino, come richiamo, dopo aver ricevuto sei mesi di chemioterapia standard. “Non c'è alcun aspetto negativo. Tutti questi pazienti vengono sottoposti ad intervento chirurgico e ricevono comunque la chemioterapia”, ha detto Sohal. “Non esiste un placebo (tutti sanno cosa stanno ricevendo) e non mancano le cure standard”. Sohal aggiunge che qualsiasi paziente a cui è stato diagnosticato un cancro al pancreas e che può essere trattato con un intervento chirurgico e che non ha iniziato altri trattamenti ha diritto alla registrazione. Lo studio mira ad arruolare 260 pazienti nei suoi siti a livello globale e Sohal ha affermato di sperare di arruolare il maggior numero possibile di pazienti a Cincinnati. Secondo l’ospedale, gli effetti collaterali del vaccino riportati nello studio di Fase 1 erano minimi e simili a quelli dei vaccini COVID-19, inclusi lievi dolori, brividi e febbre lieve. Nella prima fase dello studio, ha detto Sohal, otto pazienti su 32 erano completamente guariti dal cancro. Ha aggiunto: “Sembra un numero piccolo, ma trattare il cancro al pancreas al 25% è molto meglio del trattamento attuale, che non supera il 5%”. “Quindi questo potrebbe essere un punto di svolta”, ha affermato Sohal, i vaccini a mRNA stanno aprendo una nuova entusiasmante frontiera per il trattamento del cancro, con i ricercatori che testano questo approccio in una varietà di tumori e nel cancro del pancreas. “Ci sono molte opportunità e questo potrebbe certamente essere il futuro della cura del cancro”, ha affermato. Per ulteriori informazioni sulla sperimentazione, chiamare il numero 513-584-7698 o inviare un'e-mail a cancer@uchealth.com.

READ  La teoria è che la vita complessa sulla Terra potrebbe essere molto più antica di quanto si pensasse

Il Cancer Center dell’Università di Cincinnati ha annunciato di aver iniziato ad arruolare pazienti in un nuovo percorso clinico per testare un vaccino per il trattamento del cancro al pancreas.

L’UCLA Cancer Center afferma di essere il primo centro nel Midwest ad iniziare ad arruolare pazienti in uno studio di fase 2.

Il National Cancer Institute afferma che quest’anno a più di 66.000 americani verrà diagnosticato un cancro al pancreas. Secondo il National Cancer Institute, è la terza causa di morte per cancro nelle donne e la quarta causa di morte per cancro negli uomini.

Lo studio si basa sulla stessa tecnologia mRNA utilizzata per sviluppare i vaccini contro il COVID-19, afferma Davendra Sohal, MD, direttore associato della ricerca clinica presso il centro oncologico e professore di medicina interna presso la School of Medicine dell'UCLA e ricercatore principale del progetto. luogo.

“Hanno preso il virus Covid-19, lo hanno sequenziato, poi hanno creato un vaccino contro la sua sequenza di RNA, ed ecco che stanno facendo la stessa cosa”, ha detto Sohal in un comunicato stampa. “Dopo aver subito un intervento chirurgico per rimuovere il tumore, un pezzo di esso viene prelevato e inviato a un laboratorio. Sequenziano il tumore, producono un vaccino altamente personalizzato per colpire specificamente il cancro di ogni persona, e poi ce lo rimandano.”

Il vaccino viene sviluppato in circa quattro-sei settimane mentre i pazienti si riprendono dall’intervento chirurgico, quindi ai pazienti vengono somministrate sei iniezioni settimanali del vaccino.

I pazienti ricevono quindi sei ulteriori iniezioni del vaccino, come richiamo, dopo aver ricevuto sei mesi di chemioterapia standard.

READ  I fisici stanno avanzando nella corsa alla superconduttività a temperatura ambiente

“Non c'è alcun aspetto negativo. Tutti questi pazienti vengono sottoposti ad intervento chirurgico e ricevono comunque la chemioterapia”, ha detto Sohal. “Non esiste un placebo (tutti sanno cosa stanno ricevendo) e non mancano le cure standard”.

Sohal aggiunge che qualsiasi paziente a cui è stato diagnosticato un cancro al pancreas e che può essere trattato con un intervento chirurgico e che non ha iniziato altri trattamenti ha diritto alla registrazione. Lo studio mira ad arruolare 260 pazienti nei suoi siti a livello globale e Sohal ha affermato di sperare di arruolare il maggior numero possibile di pazienti a Cincinnati.

Secondo l’ospedale, gli effetti collaterali del vaccino riportati nello studio di Fase 1 erano minimi e simili a quelli dei vaccini COVID-19, inclusi lievi dolori, brividi e febbre lieve.

Nella prima fase dello studio, ha detto Sohal, otto pazienti su 32 erano completamente guariti dal cancro.

Ha aggiunto: “Sembra un numero piccolo, ma trattare il cancro al pancreas al 25% è molto meglio del trattamento attuale, che non supera il 5%”. “Quindi questo potrebbe essere un punto di svolta.”

Sohal ha affermato che i vaccini a mRNA aprono nuove entusiasmanti strade per il trattamento del cancro, con i ricercatori che testano questo metodo in una varietà di tumori oltre al cancro del pancreas.

“Ci sono molte opportunità e questo potrebbe certamente essere il futuro della cura del cancro”, ha affermato.

Per ulteriori informazioni sulla sperimentazione, chiamare il numero 513-584-7698 o inviare un'e-mail a cancer@uchealth.com.