Doha, Qatar: Sua Eccellenza Valentino Valentini, Vice Ministro delle Imprese e dell’Industria italiano, ha elogiato il grande sviluppo testimoniato dal Qatar e la sua posizione emergente come importante centro per gli affari e gli investimenti. Ha sottolineato l’impegno dell’Italia nel rafforzare i rapporti di cooperazione con il Qatar in vari campi.
Nel suo intervento davanti al “Qatari-Italian Business Meeting” organizzato dal Ministero del Commercio e dell’Industria presso la Camera del Qatar, Valentini ha invitato gli imprenditori qatarioti a investire in Italia, sottolineando le ambizioni del suo Paese di diventare un centro imprenditoriale.
Intervenendo nel corso dell’incontro, Valentini ha sottolineato che l’incontro rappresenta un passo importante nel rafforzamento delle fruttuose relazioni tra i due Paesi. Lui ha sottolineato che la delegazione italiana comprende molte aziende leader e uomini d’affari provenienti da vari settori, tra cui energia, sanità, tecnologia dell’informazione e della comunicazione, infrastrutture, banche, immobiliare e altri.
Valentini ha elogiato il grande sviluppo del Qatar, sottolineando che è diventato un centro di affari e di investimenti.
Ha inoltre sottolineato l’ambizione dell’Italia di diventare allo stesso modo un polo imprenditoriale e di investimenti, citando diverse riforme legislative volte a semplificare il contesto imprenditoriale, soprattutto nei settori ricchi di opportunità di investimento.
Ha aggiunto che il Qatar e l’Italia condividono interessi comuni nel campo del commercio e degli investimenti e aspirano a essere modelli nel campo degli affari e degli investimenti. Da parte sua, l’Italia intende rafforzare i rapporti di cooperazione con il Qatar in tutti i campi.
Nel suo intervento, il Presidente della Camera del Qatar ha sottolineato i rapporti forti e crescenti tra Qatar e Italia. Ha sottolineato che il commercio bilaterale tra i due paesi ha registrato una notevole crescita dell’80% nel 2023, raggiungendo i 20 miliardi di riyal del Qatar, rispetto agli 11,1 miliardi di riyal del Qatar nel 2018, sottolineando che l’Italia è un partner commerciale ed economico importante e promettente per lo Stato. del Qatar.
Per quanto riguarda gli investimenti reciproci, Sua Eccellenza ha sottolineato che sono molte le aziende italiane che operano in Qatar in vari settori, tra cui materiali da costruzione, macchine e attrezzature per l’edilizia, informatica, commercio, servizi e altri settori vitali.
Ha sottolineato molti investimenti di successo del Qatar in Italia in diversi settori come quello immobiliare e dell’ospitalità.
Il Presidente della Camera del Qatar ha sottolineato che il settore privato del Qatar è desideroso di rafforzare i legami di cooperazione con la sua controparte italiana stabilendo alleanze commerciali e partenariati a lungo termine. Egli ha inoltre sottolineato il sostegno della Camera al rafforzamento del riavvicinamento e della cooperazione tra i settori economici dei due paesi.
Inoltre, ha invitato le aziende italiane a investire in Qatar, sottolineando le infrastrutture di livello mondiale, l’ambiente imprenditoriale favorevole e la legislazione economica avanzata, che consente agli investitori stranieri di possedere il 100% in quasi tutti i settori.
Da parte sua, Saleh bin Majid Al-Khulaifi, sottosegretario aggiunto per gli affari industriali e lo sviluppo aziendale presso il Ministero del Commercio e dell’Industria, ha sottolineato che l’Italia è un partner importante per lo Stato del Qatar e una delle destinazioni più importanti per il Qatar. investimenti. Lui ha sottolineato che ci sono molti accordi e memorandum d’intesa firmati tra i due paesi.
Al-Khulaifi ha elogiato i preziosi sforzi compiuti dalle aziende italiane che operano in Qatar, sottolineando che hanno contribuito a sostenere i piani di diversificazione economica del Paese, in linea con i principali settori individuati all’interno della Qatar National Vision 2030.
Ha invitato gli investitori e le aziende italiane a beneficiare del distinto ambiente economico e di investimento di cui gode il Qatar, che prevede vari incentivi e leggi volte a incoraggiare gli investitori stranieri, uomini d’affari e proprietari di aziende.
Durante l’incontro, Maryam Hamad Al Malki, Direttore esecutivo senior delle relazioni con gli investitori presso l’Agenzia per la promozione degli investimenti del Qatar, ha tenuto una presentazione sul clima degli investimenti, sulle opportunità e sugli incentivi in Qatar. Ha inoltre chiarito le procedure per fare affari ed evidenziato le opportunità che le zone franche offrono agli investitori stranieri.
A sua volta, Roberto Rizzardo, Presidente di FDI Invitalia, ha passato in rassegna le opportunità di investimento disponibili in Italia, che è una delle economie più importanti del G20 e una porta di accesso al mercato europeo. Ha inoltre evidenziato settori promettenti per gli investimenti come l’industria chimica, la tecnologia verde, l’alimentazione, l’elettronica, la tecnologia dell’informazione e della comunicazione, la sicurezza informatica e altri.
“Sottilmente affascinante social mediaholic. Pioniere della musica. Amante di Twitter. Ninja zombie. Nerd del caffè.”
More Stories
GT Voice: Gli sforzi commerciali dell’Italia evidenziano il valore del coordinamento tra Cina e Unione Europea
PIL delle maggiori economie europee 1980-2029
Un gruppo di ingegneria del Nottinghamshire ha acquisito un’azienda italiana