Un’antica nave romana risalente al II secolo aC è stata ritrovata nel Mar Mediterraneo al largo di Palermo.
La nave si trova ad una profondità di 92 metri (302 piedi) nel mare, vicino a Isola Delhi Femmin, Trasportava molto liquore dalle prime foto scattate dal robot sottomarino Ambora.
“Il Mediterraneo continua a fornirci elementi inestimabili per la ricostruzione della nostra storia legata ai traffici marittimi, alle tipologie di imbarcazioni e ai trasporti effettuati”, ha affermato Valeria Le Vigny, Soprintendente Marittimo della Regione Siciliana. . “Ora impariamo di più sulla vita a bordo e sui rapporti tra le persone sulla costa”.
La scoperta è stata descritta dalle autorità siciliane come una delle più importanti scoperte archeologiche degli ultimi anni.
Alcune settimane fa, gli archeologi siciliani hanno scoperto un altro relitto: un’antica nave romana a una profondità di 70 metri nei pressi dell’isola di Ustika. La nave trasportava anche un carico pesante Ambora, Contiene vino risalente al II secolo aC.
Questi risultati gettano luce sul commercio di Roma nel Mediterraneo, dove i romani commerciavano spezie, vino, olive e altri prodotti in Nord Africa, Spagna, Francia e Medio Oriente.
Numerose sono le navi romane in tutto il Mediterraneo, ovvero la nave romana è stata scoperta nel 2013 al largo di Genova, quasi intatta del II secolo a.C. Questa nave, tuttavia, valeva circa 50 Ambora, Scoperta dai sommozzatori della polizia, a circa un miglio al largo di Alasio, a 50 metri sott’acqua.
In quel caso, la polizia ha ricevuto informazioni sul luogo in cui si trovava la barca durante un’indagine durata un anno su manufatti puri venduti al mercato nero nel nord Italia.
Ogni anno, centinaia di antichi romani Ambora, Presi illegalmente, sono stati trovati nelle abitazioni dei venditori d’arte dalla polizia italiana.
A giugno, le autorità italiane hanno recuperato centinaia di reperti archeologici raccolti illegalmente da un collezionista belga risalenti al VI secolo a.C. e valutati 11 milioni di dollari (4 9,4 milioni).
Quasi 800 pezzi, tra cui “valore eccezionalmente raro e inestimabile”. stele, Ambora E altri materiali provenivano da scavi segreti a Buglia nel sud-est d’Italia carabinieri Responsabile dei beni culturali. Il Collezionista è in attesa di giudizio.
“Sottilmente affascinante social mediaholic. Pioniere della musica. Amante di Twitter. Ninja zombie. Nerd del caffè.”
More Stories
Gli Stati Uniti presenteranno il corridoio “per eccellenza” alla prestigiosa Biennale di architettura italiana del prossimo anno
Capello suggerisce che l’Italia sia campione della Supercoppa indipendentemente dal risultato Atalanta-Real Madrid – Football Italia – 12 agosto
La polizia spagnola ha arrestato un uomo che ha tentato di vendere un falso dipinto di Leonardo da Vinci in Italia