La Federcalcio italiana (FIGC) ha dichiarato venerdì che tutte le 11 squadre di calcio, tra cui Juventus e Napoli, e 59 persone sono state scagionate dal tribunale federale italiano a seguito di una verifica delle plusvalenze. Lo scorso anno è stata effettuata una relazione sull’attività di compravendita di calciatori della Commissione di vigilanza per i club di Serie A (COVISOC), trasmessa alla Procura Federale, a seguito della quale è stata avviata un’istruttoria.
Il tribunale federale ha però ammesso a processo tutti, compreso Andre Agnelli, presidente della Juve, l’attuale amministratore delegato del Tottenham Hotspur Fabio Paradisi e il leader del Napoli Aurelio de Laurentis. Si legge nel comunicato della Figc: “Il Tribunale Federale Nazionale, presieduto da Carlo Chica, ha violato i valori contenuti nel bilancio per la determinazione del patrimonio di tutte le società, dirigenti e dirigenti di società, plusvalenze e diritti alle prestazioni dei calciatori come raccomandato dal procuratore federale. Consentito dai principi contabili.”
Le ragioni verranno svelate nei prossimi giorni”. Negli ultimi anni in Italia si è discusso di plusvalenze da accordi di cessione, con difficoltà a stabilire un valore di mercato preciso per i giocatori inclusi nei contratti di swap.
Secondo i media italiani, il procuratore federale sta indagando sulla possibilità di rating elevati per aiutare i club a bilanciare i conti.
(Questa storia non è stata modificata dallo staff di Dev Discourse ed è stata generata automaticamente da Syndicated Feed.)
“Sottilmente affascinante social mediaholic. Pioniere della musica. Amante di Twitter. Ninja zombie. Nerd del caffè.”
More Stories
Gli Stati Uniti presenteranno il corridoio “per eccellenza” alla prestigiosa Biennale di architettura italiana del prossimo anno
Capello suggerisce che l’Italia sia campione della Supercoppa indipendentemente dal risultato Atalanta-Real Madrid – Football Italia – 12 agosto
La polizia spagnola ha arrestato un uomo che ha tentato di vendere un falso dipinto di Leonardo da Vinci in Italia