Febbraio 24, 2025

Conca Ternana Oggi

Ultime notizie e rapporti economici sull'Italia.

Come due antiche civiltà svilupparono una partnership strategica nell’Indo-Mediterraneo

Come due antiche civiltà svilupparono una partnership strategica nell’Indo-Mediterraneo

L’EAM S Jaishankar ha incontrato venerdì il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Immagine: X/@DrSJaishankar

Venerdì il Ministro degli Affari Esteri (EAM) ha concluso la sua visita di due giorni in Italia, incontrando il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, nella sua residenza ufficiale, il Quirinale. La visita di due giorni di Jaishankar in Italia ha rafforzato i legami tra India e Italia e, durante un incontro bilaterale con il vice primo ministro e ministro degli Esteri Antonio Tajani, i due leader hanno firmato un accordo di partenariato in materia di migrazione tra i paesi. “La mobilità e la migrazione sono elementi intrinseci della nostra esistenza globalizzata e interdipendente oggi. La sfida per la diplomazia è far sì che questo funzioni per il reciproco vantaggio”, aveva detto in precedenza Jaishankar.

Jaishankar ha visitato Lisbona ed è arrivato a Roma, dove ha incontrato non solo il primo ministro portoghese, Antonio Costa, ma anche la diaspora indiana. Il suo primo impegno a Roma è stato al Senato della Repubblica Italiana, dove è stato ospitato dal senatore Giulio Tersi di Sant’Agata, presidente della Commissione parlamentare di amicizia Italia-India. Intervenendo in una sessione congiunta delle principali commissioni del Senato per gli Affari europei, gli Affari esteri e la Sicurezza, convocata in sua memoria, Jaishankar ha risposto alle domande dei senatori in carica su un’ampia gamma di questioni che vanno dalle relazioni Italia-India all’economia India-Medio Oriente-Europa. . Corridoio (IMEC).

Dando il benvenuto a Jaishankar al Senato, Tersi ha affermato nel suo discorso di apertura: “L’Italia, l’Unione Europea e l’India condividono che le regole ambientali internazionali e il rispetto della sovranità e dell’integrità territoriale devono sostenere la stabilità e la visione di un’India aperta. Il Pacifico, e rispettare il regole di sovranità e integrità delle nazioni.Il Senatore Tersi Ha sottolineato l’impegno dell’Italia nei confronti dell’IMEC, che vedeva come un ritorno alla vecchia via del cotone che collegava l’antico commercio dell’India con l’Europa prima del colonialismo.

READ  L'italiana Draconi, 16 anni, inserita nella rosa della Coppa del Mondo femminile

Alla visita al Senato della Repubblica, molto riuscita, ha fatto seguito l’incontro con il Ministro della Difesa italiano Guido Croceto. Alcune settimane fa, durante la visita a Roma del Ministro Raksha Rajnath Singh, India e Italia hanno firmato un memorandum d’intesa per una maggiore cooperazione in materia di difesa.

L’Ambasciatrice dell’India a Roma, Neena Malhotra, ha ospitato un pranzo per il Ministro Jaishankar. Al pranzo hanno partecipato tutti gli stakeholder italiani, con una forte rappresentanza della diaspora indiana in Italia.

Successivamente, spiegando la politica estera dell’India in un’intervista al più antico quotidiano italiano, il Corriere della Sera, l’EAM ha affermato: “Le due grandi contraddizioni del nostro tempo sono la polarizzazione Est-Ovest, che attualmente è incentrata sul conflitto ucraino e la divisione Nord-Sud. A causa dell’impatto covid. Durante la sua presidenza del G20, l’India ha dimostrato la sua capacità di colmare i due fronti e di contribuire a creare una piattaforma comune per l’agenda globale.

Jaishankar ha anche tenuto un incontro a porte chiuse con eminenti pensatori e leader di pensiero italiani per scambiare opinioni e comprendere la prospettiva dell’India sulle questioni globali, nonché le prospettive italiane ed europee.

La visita di Jaishankar ha rafforzato il partenariato strategico tra India e Italia, come annunciato dal Primo Ministro Modi e Meloni a Nuova Delhi a marzo. Dopo anni di attriti, le relazioni Italia-India sono a un nuovo massimo, con il Primo Ministro Meloni che ha visitato l’India due volte quest’anno, per una visita bilaterale durante i colloqui di Raisina a marzo e poi per il vertice del G20 a settembre. La relazione tra India e Italia abbraccia la regione indo-mediterranea, una delle regioni più instabili e vulnerabili del mondo, e le due antiche superpotenze culturali ora condividono la responsabilità collettiva di mantenere una certa stabilità in uno scenario geopolitico globale in rapida evoluzione.

READ  Tunisia: l'Italia è il terzo investitore straniero con 78 milioni di euro nel 2023.

L’autore è un imprenditore indo-italiano e ha oltre 24 anni di leadership ed esperienza imprenditoriale in oltre 30 paesi in vari settori tra cui farmaceutico, tecnologia, energie rinnovabili, consulenza strategica, non-profit e sviluppo. È anche il fondatore del Dialogo sulla Democrazia. Le opinioni espresse nella sezione precedente sono personali ed esclusivamente dell’autore. Non sono necessariamente riflessivi Primo postViste di

Leggi tutto Ultime notizie, Notizie di tendenza, Notizie sul cricket, Notizie di Bollywood,
Notizie dall’India E Notizie di intrattenimento Qui. Seguici Facebook, Twitter E Instagram.

Pubblicato il: 4 novembre 2023 12:15:58 IST