Questo caffè spaziale presenterà l’Italia Giorgio Sarkozy Il capo dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) in conversazione Dott.ssa Emma KattiPresentatore di Space Cafe Radio e redattore capo di SpaceWatch.Global.
Il futuro dell’agenzia spaziale italiana
Nostro ospite dell’ultima puntata del 2022, direttamente dal Ministro 2022 e – si spera – del lancio di Artemis I, è il capo dell’Agenzia Spaziale Italiana, sig. Giorgio Sarkozy.
È stato un anno molto significativo per il settore spaziale italiano, con molti cambiamenti e decisioni importanti, e ci aspettiamo sicuramente molto da discutere dopo il gabinetto: quale budget fornirà l’Italia all’ESA nei prossimi anni? In che modo l’ESA co-gestirà il più ambizioso progetto satellitare italiano, IRIDE? L’Italia riconfermerà la sua posizione di leader nel settore dell’OE? Parleremo anche dell’introduzione di Artemis, del fondo di salvataggio e altro ancora. Non perdere l’occasione di chattare con il Presidente e di fargli tutte le tue domande scottanti!
Candidatura per questo 30 novembre alle 18 ora italiana. La partecipazione è gratuita ma non dimenticare di registrarti su Eventbrite!
Ci sarà l’opportunità di porre domande in una conversazione con il pubblico Il presidente dell’ASI è Giorgio Saccozia.
Questo è Spazio Cafè Italia sarà condotto in Italiano.
SpaceWatch.Global Una rivista e un portale digitale con sede in Europa per gli appassionati di spazio e l’impatto visionario dell’industria spaziale.
Prenota il tuo posto oggi.
“Sottilmente affascinante social mediaholic. Pioniere della musica. Amante di Twitter. Ninja zombie. Nerd del caffè.”
More Stories
Gli Stati Uniti presenteranno il corridoio “per eccellenza” alla prestigiosa Biennale di architettura italiana del prossimo anno
Capello suggerisce che l’Italia sia campione della Supercoppa indipendentemente dal risultato Atalanta-Real Madrid – Football Italia – 12 agosto
La polizia spagnola ha arrestato un uomo che ha tentato di vendere un falso dipinto di Leonardo da Vinci in Italia