Funzionari del ministero della Cultura hanno detto sabato che gli scavi nell’Italia meridionale hanno portato alla luce teste di toro in terracotta e una statua del dio greco Eros che cavalca un delfino, facendo luce sulla vita religiosa e sui rituali di un’antica città.
È il primo gruppo di reperti identificato da un santuario nell’antica città greca di Paestum, che risale al V secolo a.C.. Famosa per i suoi tre colossali templi a colonne doriche, Paestum è vicina al sito archeologico di Pompei, ma lontana di Malvi. costa.
Copyright 2023 L’Associated Press. Tutti i diritti riservati. Questo materiale non può essere pubblicato, trasmesso, riscritto o ridistribuito senza autorizzazione.
“Nerd televisivo. Ninja di Twitter. Evangelista della birra. Difensore di Internet professionista.”
More Stories
Un club italo-americano che mescola il vecchio e il nuovo Heidi Knapp Rinella | divertimento
Andrea Iervolino parla del suo crescente impero dell’intrattenimento e dello sport
Il ristorante Balla Italian Soul apre finalmente le sue porte al Sahara Las Vegas | cibo