Febbraio 24, 2025

Conca Ternana Oggi

Ultime notizie e rapporti economici sull'Italia.

I paesi scandinavi istituiscono commissioni per esaminare i crimini contro le popolazioni indigene

I governi di Svezia e Finlandia hanno istituito commissioni per la verità per esaminare il trattamento passato e gli abusi dei due paesi contro la minoranza Sami nella regione.

Il governo svedese ha dichiarato mercoledì che il suo comitato avrà il compito di progettare, attuare e indagare sulle politiche che interessano Sami.

“È molto bello poter finalmente nominare una commissione per la verità”, ha dichiarato in una nota il ministro svedese per la Cultura e la Democrazia, Amanda Lind.

Il ministro ha anche affermato che la sensibilizzazione sulle “rimostranze storiche” è importante per “facilitare la riconciliazione”.

Un gruppo di persone vestite con abiti colorati che camminano con una renna per una strada cittadina.
Sami lotta da anni per il diritto al pascolo libero delle renne nel nord scandinavo. (Reuters: Scanpix/Bertil Erickson)

La scorsa settimana, un’iniziativa simile è stata lanciata nella vicina Finlandia, quando il governo ha formalmente nominato una Commissione per la verità e la riconciliazione “per sintetizzare le esperienze del popolo Sami dalle azioni dello stato finlandese”.

La commissione finlandese indipendente, i cui cinque membri sono stati nominati sia dal governo che dai rappresentanti dei Sami, dovrebbe iniziare ad ascoltare le testimonianze nelle prossime settimane e presenterà il suo rapporto finale nel novembre 2023.

La commissione avrà anche il compito di diffondere la conoscenza della storia dei Sami e di come gli abusi del passato colpiscono oggi il popolo Sami.

READ  Centinaia di soldati ucraini temevano la morte in un attentato dinamitardo

Si ritiene che i Sami siano arrivati ​​nella zona alla fine dell’ultima era glaciale.

Vittime di una brutale assimilazione in passato, oggi sono riconosciute come popolazioni indigene e hanno un proprio parlamento in Svezia, ma i gruppi per i diritti umani continuano a denunciare la gestione statale delle questioni Sami.

Un gruppo di persone che protestano in condizioni di neve.
I Sami hanno i loro parlamenti in Norvegia, Finlandia e Svezia.(SaamiResources.org)

Sebbene la Svezia non includa le etnie in alcun censimento, il Parlamento Sami stima che tra i 20.000 e i 40.000 Sami vivano nel paese.

Di questi, tra 2.500 e 3.000 si guadagnano da vivere dall’allevamento tradizionale di renne strettamente legato alla cultura Sami.

I membri della commissione svedese non sono ancora stati nominati, ma secondo il governo avrà il compito di presentare i risultati entro il 1 dicembre 2025.

L’annuncio è stato accolto con favore dai rappresentanti del parlamento Sámi, che insieme ai gruppi di interesse Sámi hanno presentato una petizione al governo svedese per istituire una commissione per la verità nel 2019.

“Ora è il momento di far emergere la storia e la realtà del popolo Sami”, ha affermato Marie Pearson Njagta, presidente del gruppo della Commissione per la verità del Parlamento Sami.

Agenzia di stampa Francia