Roma:
Il presidente italiano Sergio Mattarella ha reso omaggio ai 67 richiedenti asilo che hanno perso il fegato quando una barca si è capovolta al largo di Crotone all’inizio di questa settimana.
Questa è la prima volta che un funzionario di così alto rango si reca sul luogo di un disastro che coinvolge migranti.
La migrazione è una questione polarizzante in Italia, che ha portato a richieste di riforme politiche a livello di Unione Europea (UE) per attenuare l’impatto sociale ed economico degli arrivi di migranti.
L’Italia è il punto di approdo più comune in Europa per i migranti che attraversano il Mediterraneo.
Una nave che trasportava 200 migranti dalla Turchia alla regione meridionale italiana della Calabria si è capovolta domenica.
L’Italia è la principale destinazione dei richiedenti asilo in partenza dalla Turchia, dalla Rotta Orientale, dalla Libia e dalla Tunisia attraverso la Rotta Centrale.
Circa 80 persone sono sopravvissute al disastro, ma il bilancio delle vittime potrebbe salire oltre l’attuale cifra ufficiale di 67.
Giovedì Mattarella si è fermato a rendere omaggio alle bare deposte al Palamillion di Crotone, ha parlato con le autorità locali e ha visitato un ospedale dove sono ricoverati 15 sopravvissuti.
Ha anche distribuito giocattoli ai bambini del reparto pediatrico dell’ospedale.
Si dice che Mattarella abbia promesso di rimpatriare i corpi di coloro che sono morti nello schianto e di aiutare i sopravvissuti.
La visita del presidente è vista come un importante gesto simbolico durante il dibattito sulla politica dell’immigrazione e sul ruolo del paese nel plasmare la politica dell’UE nella regione. IANS
“Sottilmente affascinante social mediaholic. Pioniere della musica. Amante di Twitter. Ninja zombie. Nerd del caffè.”
More Stories
Gli Stati Uniti presenteranno il corridoio “per eccellenza” alla prestigiosa Biennale di architettura italiana del prossimo anno
Capello suggerisce che l’Italia sia campione della Supercoppa indipendentemente dal risultato Atalanta-Real Madrid – Football Italia – 12 agosto
La polizia spagnola ha arrestato un uomo che ha tentato di vendere un falso dipinto di Leonardo da Vinci in Italia