sabato, Ottobre 12, 2024

Il ruolo del caso nella scienza

Sebbene gli scienziati debbano impegnarsi pienamente nel loro lavoro, il caso spesso gioca un ruolo chiave nelle scoperte importanti.

Ad esempio, il biologo marino giapponese Osamu Shimomura “stava studiando le meduse nell’Oceano Atlantico e, per pura curiosità, ha prodotto una classificazione delle proteine ​​trovate nella loro luminosità”, spiega Telmo Bivianni, professore di filosofia delle scienze biologiche all’Università di Padova. La sua scoperta accidentale della proteina ecourina, “che oggi viene utilizzata in ogni dipartimento biologico del mondo, per la differenziazione cellulare, l’espressione genetica, ecc.”, gli è valsa il Premio Nobel per la Chimica nel 2008.

Un nuovo libro del professor Bivianni, Serendipity: l’inaspettato nella scienzaQuesto libro ci offre una miriade di altri esempi sorprendenti. Sono stati trovati antibatterici sulla pelle di una rana africana e le sfuggenti lune di Plutone sono state avvistate in una fotografia anomala che un ricercatore ha deciso di non buttare via. La nostra comprensione del diabete è stata trasformata anche dalla “dolce urina di cane”, quando gli scienziati hanno rimosso il suo pancreas e hanno notato accidentalmente che la sua urina zuccherina attirava le mosche. Sebbene uno studio abbia dimostrato che il Viagra era inefficace nel trattamento dei problemi cardiaci, i suoi “effetti collaterali” rendevano gli uomini riluttanti a restituire le pillole non utilizzate.

Nel suo libro, il professor Pievani prosegue affermando che “il nuovo scienziato sconosciuto” è colui che “si libera dai vincoli della conoscenza consolidata”, dato il ruolo vitale che il caso gioca nella scienza. Allo stesso tempo, i “giganti” nei loro campi possono rimanere “intrappolati nelle abitudini consolidate” e quindi diventare “meno inclini ad ascoltare l’inaspettato”.

READ  Quando inizia l'Amazon Prime Day 2024?

Quindi, quali sono le implicazioni di tali argomentazioni sul modo in cui la scienza è organizzata e finanziata?

Il professor Pievani ha affermato che c’è chiaramente spazio per la “grande scienza”, che si basa su “big data, tanti soldi, grandi tecnici e così via”. Tempi di istruzione superioreMa ciò non significa che ciò sia necessario in campi come la fisica teorica e la ricerca sul cervello. Tuttavia, restava importante “creare ecosistemi per la piccola scienza e la scienza lenta – o almeno più lenta – senza preoccuparsi di dover pubblicare ogni mese un nuovo articolo che è solo una piccola aggiunta a quello precedente”.

Nei suoi rapporti con gli enti finanziatori, gli enti di beneficenza e persino il comitato scientifico del suo dipartimento dell’Università di Padova – il dipartimento di biologia più alto in Italia – il professor Pievani ha affermato di aver sempre sostenuto: “Se avessimo 100 milioni di euro da investire nella scienza , utilizziamo 80 milioni di euro nella ricerca.” “Abbiamo bisogno di risultati e di fare in modo di fare progressi, ma per favore investiamo il 10 o il 20 per cento dei soldi nella ricerca ad alto rischio condotta da giovani ricercatori che pongono buone domande, nuove domande.”

Sebbene il rischio di fallimento fosse elevato, le “domande di pura ricerca” spesso portavano a preziose applicazioni a lungo termine. Ad esempio, l’idea di “vedere il cancro come un sistema evolutivo” è stata guidata da pura curiosità intellettuale, ma si è scoperto che “applicare questa metafora al cancro avrebbe permesso di sviluppare teorie migliori sul comportamento dei tumori, quindi, per favore, finanzia anche la curiosità!”.

READ  Epic donerà due settimane dei proventi di "Fortnite" agli sforzi umanitari in Ucraina

Nel suo dipartimento, come ha riferito il professor Pievani, viene lanciato «ogni anno un bando specifico per giovani ricercatori che vogliano porre buone domande. Così ogni unità può ottenere più soldi se non solo lavora nel mainstream ma propone altre linee di ricerca». il che è vantaggioso.” “Non solo il giovane ricercatore, ma l’intera unità e il suo investigatore principale.” In almeno tre casi, l’università ha finanziato le fasi iniziali di progetti che hanno ricevuto sovvenzioni dal Consiglio europeo della ricerca.

Un’altra chiave per migliorare la serendipità è l’interdisciplinarietà. Nello studio dell’evoluzione umana, ha osservato il professor Pievani, “dobbiamo riunire genetisti, paleontologi, archeologi, esperti di linguistica, paleoecologi e altri per produrre qualcosa di nuovo se ci si concentra su un problema scientifico e su qualcun altro, con uno diverso linguaggio o prospettiva analitica, si concentra su “Nella stessa nota, potrebbe suggerire qualcosa che non puoi vedere da solo”.

Considerando una visione globale, il professor Pievani ha osservato che la Cina adotta un “approccio pianificato e autoritario alla scienza” e produce grandi quantità di ricerca basata sui dati in settori come l’immunoterapia, sebbene questa ricerca sia spesso basata su idee di base “prodotte dai paesi occidentali basati su “Basato per pura curiosità”. Invece della competizione diretta, forse le società più aperte dell’Europa e del Nord America dovrebbero concentrare la loro ricerca sulle grandi questioni fondamentali in cui il caso gioca un ruolo centrale.

Il professor Pievani ritiene che un Paese come l’Italia “ha una storia meravigliosa nel campo dell’artigianato, quindi nel manifatturiero puntiamo sulla qualità dei nostri prodotti. Non possiamo competere con la Cina in termini di investimenti o quantità. Questo vale anche per le idee produttive. “

READ  Anteprima dell'accesso anticipato a Diablo 4

Serendipity: l’inaspettato nella scienza Questo libro è stato pubblicato da MIT Press il 3 settembre.

Ultime notizie
Notizie correlate