Il sito ufficiale della famiglia reale è stato “attaccato” nelle prime ore di domenica mattina da hacker russi e il sito ha smesso di funzionare per qualche tempo.
Quando si visita l’URL royal.uk, la pagina visualizza un messaggio di errore, “Codice errore timeout gateway 504”.
Dopo questa missione, un hacker russo con il soprannome di KillMilk si è assunto la responsabilità di prendere di mira il sito. In un messaggio condiviso sull’app di messaggistica Telegram, l’hacker ha aggiunto un collegamento a un sito Web che fornisce informazioni sul monarca, sull’azienda e sul ruolo della famiglia reale nel Regno Unito e nel Commonwealth.
L’autoproclamato hacker ha annunciato che la rimozione avrebbe dovuto essere un “attacco ai pedofili” aggiungendo un’emoji triste al sito di messaggistica. Sullo sfondo è stato utilizzato un ritratto di re Carlo.
per ogni SpecchioKillMilk è il leader del collettivo di attacchi DDoS russo KillNet, che all’inizio di quest’anno ha lanciato una società di hacking militare privata.
KillNet è nota per le sue campagne DDoS (Distributed Denial of Service) contro i paesi che sostengono l’Ucraina, in particolare i paesi della NATO, dall’inizio della guerra nel febbraio dello scorso anno.
“Nerd televisivo. Ninja di Twitter. Evangelista della birra. Difensore di Internet professionista.”
More Stories
Secondo le fonti, Hamas non parteciperà ai colloqui per il cessate il fuoco a Gaza ma potrebbe consultare i mediatori in seguito
Il governo filo-cinese di Kiribati deve affrontare la prova degli elettori
Gli Stati Uniti affermano di voler “abbassare la temperatura” in Medio Oriente