ANSMED – 11 ottobre – Il valore della cucina italiana nel mondo è cresciuto dell’11% lo scorso anno a 228 miliardi di euro, ha affermato mercoledì Deloitte nell’edizione 2023 del suo rapporto Foodservice Market Monitor.
Il valore globale della cucina e del consumo alimentare italiano è quindi tornato ai livelli pre-pandemia, salendo a 236 miliardi di dollari nel 2019, afferma il rapporto.
È il primo al mondo per prevalenza dei ristoranti tradizionali, con il 19%.
“I dati confermano il ruolo essenziale che la cucina italiana gioca nel panorama culinario globale, dimostrando che il settore della gastronomia italiana è in continua evoluzione e rimane una risorsa molto preziosa per la nostra economia”, ha affermato il Ministro delle Politiche Agricole e della Sovranità Alimentare Francesco Lollobrigida. Ha sottolineato che “il prossimo passo dovrà essere quello di inserire la cucina italiana tra i patrimoni immateriali dell’UNESCO, che è un passo decisivo su cui concentreremo molte energie per rafforzare il brand italiano nel mondo”. (Io dimentico).
Tutti i diritti riservati ©Copyright ANSA
“Sottilmente affascinante social mediaholic. Pioniere della musica. Amante di Twitter. Ninja zombie. Nerd del caffè.”
More Stories
GT Voice: Gli sforzi commerciali dell’Italia evidenziano il valore del coordinamento tra Cina e Unione Europea
PIL delle maggiori economie europee 1980-2029
Un gruppo di ingegneria del Nottinghamshire ha acquisito un’azienda italiana