Luglio 7, 2024

Conca Ternana Oggi

Ultime notizie e rapporti economici sull'Italia.

Il vicino cielo estivo presenta le Perseidi, una luna blu, i pianeti e la Via Lattea

Le notti estive sono le più brevi ma anche le più calde, il che le rende particolarmente attraenti per l’osservazione del cielo. I prossimi mesi prevedono il miglior sciame meteorico dell’anno in agosto, il ritorno di più pianeti e un’eclissi lunare parziale prima della fine della stagione.

Ecco cinque cose da tenere d’occhio mentre sei fuori nelle prossime miti notti estive…

Sciame meteorico delle Perseidi – 11 e 12 agosto

Nella mia esperienza, il momento clou di ogni estate è l’annuale pioggia di meteoriti delle Perseidi, che quest’anno raggiunge il picco nelle sere dell’11 e del 12 agosto. Questo è costantemente il miglior spettacolo meteorico dell’anno e il fatto che di solito si verifichi nelle notti miti lo rende uno dei più comodi da guardare.

Ogni anno in questo periodo, la Terra attraversa flussi di detriti di particelle che ingombrano il percorso della cometa periodica Swift-Tuttle, che orbita attorno al sole su un percorso lungo e ripetuto ogni 133 anni. Scoperta nel luglio 1862 dagli astronomi Lewis Swift e Horace Tuttle, la cometa fu collegata alle Perseidi nel 1866 dall’astronomo italiano Giovanni Schiaparelli. Successive ricerche su documenti antichi menzionano il bagno per la prima volta nell’anno 36.

Le Perseidi sono attive da metà luglio a fine agosto. Il loro nome deriva dal punto del cielo da cui sembrano irradiarsi i membri dello sciame nella costellazione di Perseo, che ascende nel cielo nord-orientale dopo la mezzanotte.

Le meteore delle Perseidi sono veloci e spesso lasciano file continue di “treni” per alcuni secondi dopo aver attraversato il cielo. Un singolo osservatore in un luogo buio può aspettarsi di vedere fino a 100 meteore Perseidi nell’ora di punta, la mattina presto del 12. La luna tramonterà entro l’1:00 ora locale, regalandoti alcune ore di buona oscurità.

READ  I posti migliori da vedere da Volusia

Ritorno dei pianeti

È passato molto tempo dall’ultima volta che abbiamo visto pianeti luminosi decorare i nostri cieli, ma le cose stanno per cambiare. Gli osservatori del cielo in tarda serata e al mattino presto avranno un certo numero di nostri compagni rover del sistema solare di cui tenere traccia.

Per gran parte di luglio e agosto, l’azione si svolge nel cielo mattutino, dove troverai Saturno, Marte e Giove. Saturno sorge per primo, raggiungendo il picco sull’orizzonte sud-orientale verso mezzanotte a metà luglio e verso le 21:00 a metà agosto. Saturno raggiunge l’opposizione, sorgendo al tramonto e tramontando all’alba dell’8 settembre.

Saturno si sta avvicinando a uno dei suoi equinozi, che avviene ogni 15 anni, e i suoi famosi anelli sono ora inclinati di un angolo molto piccolo rispetto alla Terra. Appariranno come due forcelle che incorniciano il disco del pianeta.

Marte rosso e Giove luminoso accolgono i mattinieri nel crepuscolo mattutino per tutto luglio, ma saranno ben posizionati nel cielo orientale per essere osservati da chi vuole cacciare le Perseidi. La mattina del 14 agosto i due pianeti passeranno in stretta congiunzione, a solo un terzo di grado di distanza.

Venere entra in azione verso la metà di agosto, apparendo gradualmente a ovest con l’inizio del crepuscolo serale. Man mano che ci avviciniamo a settembre, l’abbagliante pianeta si sposterà gradualmente davanti al Sole. Con l’inizio dell’autunno salirà in una posizione prominente nel cielo serale per il resto dell’anno.

Non dimenticare la Via Lattea!

Il nostro sfondo per osservare le stelle per tutta l’estate è la fascia luminosa della Via Lattea stellata, le cui parti più luminose si inarcano maestosamente mentre l’estate volge al termine. Questo bagliore amorfo che vedi dalle località del cielo oscuro è la luce combinata di alcune delle centinaia di miliardi di stelle che accompagnano il nostro sole in una grande spirale cosmica.

READ  4 genitori non vaccinati muoiono in Virginia di COVID-19 - NBC4 Washington

Tre stelle luminose, Vega, Deneb e Altair, compongono l’ammasso del Triangolo estivo, diviso da alcune delle nubi stellari più luminose della galassia. Un binocolo o un piccolo telescopio a bassa potenza inizieranno a scomporre queste nubi in singole stelle e ammassi, oltre a mostrare le luminose nebulose a emissione.

Ci saranno quattro lune piene tra il solstizio d’estate e l’equinozio d’autunno. Ciò avverrà sabato (Luna delle fragole), 21 luglio (Luna piena del cervo), 19 agosto (Luna piena dello storione) e 17 settembre (Luna del raccolto).

Avere quattro lune piene in una stagione è insolito; Di solito ce ne sono solo tre. Ciò porta a una definizione di “luna blu”, in cui, secondo un resoconto nell’edizione del 1937 del Maine Farmer’s Almanac, la terza luna piena della stagione è chiamata “luna blu”. La definizione più comune è che la seconda luna piena in un mese di calendario è chiamata “luna blu”. L’ultima volta è avvenuta nell’agosto 2023.

Eclissi lunare parziale – 18 settembre

L’estate ci regala un’ultima sorpresa prima dell’equinozio d’autunno. La luna piena del 17 settembre avrà un aspetto un po’ strano, poiché l’ombra della Terra tocca le regioni polari settentrionali in una piccola eclissi lunare parziale. L’eclissi centrale avverrà alle 22:44 ET a Washington, momento in cui circa l’8% della luna sarà oscurato.