(Reuters) – A solcare i mari subtropicali che bagnavano le coste dell’arcipelago che costituiva l’Europa 83 milioni di anni fa c’era una delle più grandi tartarughe mai registrate, un rettile delle dimensioni di una piccola auto, una Mini Cooper per la precisione, che sfidato le acque pericolose.
Giovedì i ricercatori hanno descritto i resti scoperti nel nord-est della Spagna di una tartaruga chiamata Leviathanochelys aenigmatica che misurava circa 12 piedi (3,7 metri) di lunghezza e pesava poco meno di due tonnellate e visse durante il periodo Cretaceo, il capitolo finale dell’era dei dinosauri. È la più grande tartaruga conosciuta in Europa.
Ha sminuito la tartaruga più grande di oggi, la liuto, che può raggiungere i 2 metri di lunghezza ed è famosa per le sue maratone di migrazioni marine. Leviathanochelys è grande quasi quanto la più grande tartaruga mai registrata: Archelon, che visse circa 70 milioni di anni fa e misurava circa 15 piedi (4,6 metri) di lunghezza.
“Leviathanochelys era lungo quanto una Mini Cooper mentre Archelon aveva all’incirca le stesse dimensioni di una Toyota Corolla”, ha detto il paleontologo e coautore dello studio Albert Celis dell’Instituto Catala de Paleontology (ICP), un centro di ricerca affiliato all’Universitat Autònoma de Barcelona. .
Sarebbe stato bello avere le dimensioni di un’auto, considerando il traffico pericoloso nell’antico mare di Teti in cui nuotava Leviathanochelys. I più grandi predatori erano enormi rettili marini con mascelle potenti chiamate mosasauri, alcuni dei quali superavano i 15 metri di lunghezza. Si nascondono anche vari squali e razze, nonché rettili marini dal collo lungo chiamati plesiosauri.
ha affermato Oscar Castillo, uno studente del corso di laurea magistrale in Paleontologia dell’Università Autonoma di Barcellona dell’Università di Barcellona e autore principale dello studio pubblicato sulla rivista Rapporti scientifici.
[1/2] Questa immagine non datata mostra una ricostruzione illustrata della grande tartaruga marina del Cretaceo Leviathanochelys aenigmatica, vissuta circa 83 milioni di anni fa e i cui fossili sono stati trovati nella provincia di Alt Urgell in Catalogna, nel nord-est della Spagna. ICRA_Arts / Museu de la Conca Della – Institut Catala de Paleontologia Miquel Crusafont / Handout via REUTERS
“Durante il periodo Cretaceo, c’era una tendenza nelle tartarughe marine ad aumentare le loro dimensioni corporee. Leviathanochelys e Archelon possono rappresentare l’apice di questo processo. È stato ipotizzato che la ragione di questo aumento delle dimensioni corporee sia la pressione predatoria, ma potrebbe esserci essere altri fattori “, ha aggiunto Castillo.
Altre grandi tartarughe del passato della Terra includono Protostega e Stupendemys, entrambe lunghe circa 4 metri. Protostega era una tartaruga marina del Cretaceo vissuta circa 85 milioni di anni fa e, come il suo successivo cugino Archelon, abitava il grande mare interno che a quel tempo divideva in due il Nord America. Stupendemys vagava per i laghi e i fiumi del nord del Sud America circa 7-13 milioni di anni fa durante il Miocene.
Gli scienziati hanno scoperto i resti di Leviathanochelys vicino al villaggio di Coll de Nargó nella provincia catalana di Alt Urgell dopo che un parco nei Pirenei meridionali ha scoperto fossili che spuntavano dal terreno. Finora, hanno trovato parti della parte posteriore del suo carapace, o guscio, e la maggior parte della sua cintura pelvica, ma nessun cranio, coda o arti.
I fossili hanno indicato che possedeva un carapace liscio simile alle tartarughe liuto, con il guscio stesso che misurava circa 7,7 piedi (2,35 m) di lunghezza e 7,2 piedi (2,2 m) di larghezza. Leviathanochelys sembra essere costruito per l’oceano aperto e raramente ritorna sulla terraferma, ad esempio per deporre le uova.
La presenza di due rigonfiamenti ossei sul lato anteriore del bacino differisce da qualsiasi altra tartaruga marina conosciuta, indicando che Leviathanochelys rappresenta un lignaggio appena scoperto. Mostra che il gigantismo nelle tartarughe marine si è evoluto indipendentemente in lignaggi separati del Nord America e dell’Europa del Cretaceo.
Leviathanochelys aenigmatica significa “misteriosa tartaruga leviatana” a causa delle sue grandi dimensioni e del bacino dalla forma strana, che i ricercatori sospettano sia correlato al suo sistema respiratorio.
“Alcuni animali pelagici[che vivono in mare aperto]mostrano una modifica del loro sistema respiratorio per aumentare la loro capacità di respirare a grandi profondità”, ha detto Celis.
(Segnalazione di Will Dunham a Washington; Montaggio di Rosalba O’Brien)
I nostri standard: Principi di fiducia di Thomson Reuters.
“Sottilmente affascinante social mediaholic. Pioniere della musica. Amante di Twitter. Ninja zombie. Nerd del caffè.”
More Stories
Un decesso per il virus del Nilo occidentale è stato segnalato nella contea di Santa Clara – NBC Bay Area
Ultime notizie sugli astronauti della NASA: aggiornamento sull’equipaggio del Boeing Starliner bloccato nello spazio
Ci sono oceani sotto la superficie di Marte? La sonda InSight della NASA rivela un enorme serbatoio di acqua liquida