Febbraio 24, 2025

Conca Ternana Oggi

Ultime notizie e rapporti economici sull'Italia.

Juventus e Milan stanno guardando gli ottavi, ma c’è speranza

Juventus e Milan stanno guardando gli ottavi, ma c’è speranza

Il quarto turno di UEFA Champions League ha portato brutte notizie ai gruppi italiani Juventus e Milan, le cui speranze di qualificarsi agli ottavi di finale sono in grave pericolo dopo le sconfitte di ieri sera nella fase a gironi.

Non riuscire a passare alla fase successiva del torneo significherebbe perdere almeno 9,6 milioni di euro ($ 9,3 milioni) nel bonus di qualificazione, oltre a subire danni reputazionali a causa della loro esclusione dalle 16 squadre di calcio d’élite europee.

Martedì sera, la Juventus ha perso 2-0 per mano dell’israeliano Maccabi Haifa, che ha raccolto i primi tre punti nell’edizione di UEFA Champions League.

Finora la Juventus ha registrato una vittoria e tre sconfitte nel Gruppo H, raccogliendo solo $ 2,7 milioni di bonus basati sulle prestazioni, secondo gli UEFA Awards 2022/23.

Ora è terzo nella classifica della fase a gironi, cinque punti dietro il Benfica, secondo in classifica, e il Paris Saint-Germain, primo in classifica, con un programma difficile davanti a sé: ospita. Kylian Mbappé Paris Saint-Germain In una partita da vincere all’Allianz Stadium prima di recarsi in Portogallo per affrontare il Benfica. Anche battere entrambe le avversarie, che sarebbe un traguardo vista la forma attuale della squadra, potrebbe non bastare alla Juventus per assicurarsi un posto negli ottavi di finale della prestigiosa UEFA Champions League.

Nonostante la pessima prestazione di ieri sera ad Haifa, il presidente della Juventus Andrea Agnelli ha parlato altrettanto chiaramente delle intenzioni del club quanto il tecnico: Massimiliano Allegri non verrà esonerato.

La Juventus rimane l’unico club italiano che negli ultimi dieci anni si è avvicinato alla vittoria del trofeo della UEFA Champions League.

Il Bianconeri Ha raggiunto la finale della competizione nel 2015 e nel 2017, perdendo rispettivamente contro il Barcellona Lionel Messi e il Real Madrid Cristiano Ronaldo.

La partita del Milan era nel cuore grande polemica Per un dubbio calcio di rigore assegnato al rivale Chelsea nelle prime fasi del match, episodio che ha provocato anche rossonero Il difensore Fikayo Tomori è stato espulso dal campo.

Quell’appello, che continua a suscitare un acceso dibattito sulle tv sportive italiane e sui social media, ha fatto arrabbiare i 70.000 tifosi presenti all’evento, che hanno continuato a fischiare l’arbitro per il resto della partita allo stadio di San Siro.

Il Chelsea, passato in vantaggio dopo aver trasformato Jorginho su rigore, ha poi segnato un altro gol e poi ha sfruttato al massimo il vantaggio numerico controllando i tempi della partita, che ha vinto comodamente 2-0.

Il lato positivo del Milan, che ha segnato 1-1-2 nel Gruppo E, è che può ancora assicurarsi un posto agli ottavi vincendo le ultime due partite della fase a gironi. Almeno sulla carta, non sembra un’impresa impossibile, considerando che gli uomini di Stefano Pioli stanno combattendo contro la Dinamo Zagabria croata e il club austriaco RB Salisburgo.

Qualificandosi alla fase successiva, le squadre possono contare sull’aumento del montepremi che la UEFA ha assegnato al torneo, a partire dal bonus di 9,3 milioni di dollari che riceveranno per raggiungere gli ottavi di finale. L’ultima volta che il Milan ha raggiunto questa tappa risale al 2014, quando debuttarono leggende del club come Kakà e Robinho.

READ  L'Inter vince per la ventesima volta lo scudetto gli sport