Doha: per celebrare la scrittrice italiana e vincitrice del premio Nobel per la letteratura Gracia Deleda, la Biblioteca nazionale del Qatar ha recentemente organizzato un discorso pubblico, “Da Nouro a Doha, un omaggio a Gracia Deleda”. Organizzato da NeuroProvince e Optivo LLC, l’evento è l’ultimo evento di un anno di celebrazione del 150° anniversario di Deleda.
L’evento è stato introdotto da Laura Bertuccioli, Amministratore Delegato di Obiettivo LLC, seguita da Costantino Tidu, Amministratore Straordinario della Provincia di Nuoro, che si è congratulato con l’azienda.
Parlando dell’importanza dello scambio culturale, Laura Bertuccioli ha dichiarato: “Sono onorata di far parte di questo meraviglioso evento, celebrando una straordinaria donna e scrittrice della mia nativa Italia. Credo che celebrare culture diverse ci avvicini tutti e sono molto felice di vedere una così grande accoglienza da parte del pubblico locale in Qatar.
Le celebrazioni dell’anniversario hanno visto eventi organizzati in tutto il mondo, annoverando tra le sue sedi Atene, Bruxelles e New York, culminati in Qatar sul grande palcoscenico della Coppa del Mondo.
Commentando l’evento, il giornalista italiano e organizzatore delle celebrazioni annuali, Alessandro Aramu ha dichiarato: “L’evento di oggi in Qatar è l’ultimo di una serie di sforzi eccezionali che durano da più di un anno. Si tratta di un progetto unico, incentrato su ogni aspetto di un grande scrittore che ha avuto l’indubbio merito di portare l’attenzione del mondo sulla Sardegna, grazie a testi indimenticabili dal forte impatto emotivo.
Durante questo evento, la nota scrittrice italiana Valeria Pecora ha analizzato le opere di Deleda, evidenziando la sua influenza sulla letteratura italiana e internazionale, discutendo il suo stile letterario, analizzando alcuni passaggi significativi in italiano e inglese e le somiglianze tra Deleda e gli scrittori arabi. Sull’importanza di Deleda, Valeria Pecora ha detto: “Gracia Deleda è la migliore scrittrice sarda del mondo. Questo scrittore impegnato e appassionato ha permesso a milioni di lettori di conoscere la Sardegna, in particolare la sua città natale, Nouro, ei luoghi che ha descritto e amato profondamente.
Il pubblico presente all’evento ha avuto l’opportunità di vivere la cultura sarda così magnificamente descritta nelle opere di Deleda attraverso i cibi tipici ei costumi tradizionali dell’isola. Anche la musica ha avuto un ruolo importante durante questo evento, il musicista e ricercatore Gavino Murgia ha trasportato il pubblico in un altro tempo attraverso l’esecuzione di strumenti tradizionali e suoni antichi molto importanti nella cultura sarda.
A coronamento dell’evento, gli organizzatori hanno donato alla Biblioteca Nazionale del Qatar il libro Grazia Deleda di Dino Manca, invitando il pubblico locale a conoscere meglio l’autore e ad apprezzare la sua scrittura.
“Sottilmente affascinante social mediaholic. Pioniere della musica. Amante di Twitter. Ninja zombie. Nerd del caffè.”
More Stories
Gli Stati Uniti presenteranno il corridoio “per eccellenza” alla prestigiosa Biennale di architettura italiana del prossimo anno
Capello suggerisce che l’Italia sia campione della Supercoppa indipendentemente dal risultato Atalanta-Real Madrid – Football Italia – 12 agosto
La polizia spagnola ha arrestato un uomo che ha tentato di vendere un falso dipinto di Leonardo da Vinci in Italia