Febbraio 23, 2025

Conca Ternana Oggi

Ultime notizie e rapporti economici sull'Italia.

Le banche occidentali esplorano gli asset swap come una via d’uscita dalla Russia

Le banche occidentali esplorano gli asset swap come una via d’uscita dalla Russia

UniCredit e Citigroup stanno esplorando scambi di asset con istituzioni finanziarie russe mentre le banche occidentali fuori dal paese si affrettano a evitare massicce svalutazioni delle loro operazioni, secondo persone che hanno familiarità con i loro piani.

Le banche sono tra i pochi istituti di credito occidentali con una grande presenza in Russia. L’invasione dell’Ucraina da parte di Mosca e le successive sanzioni internazionali hanno costretto i funzionari delle banche straniere a pensare di voltare le spalle al Paese.

Un’analisi del Financial Times la scorsa settimana ha mostrato che le banche occidentali stavano già difendendo più di 10 miliardi di dollari di perdite sulle loro operazioni russe.

UniCredit ha ricevuto diverse offerte da istituzioni finanziarie russe per l’acquisto della sua filiale locale da quando il suo amministratore delegato, Andrea Orsel, ha dichiarato a marzo che stava valutando la possibilità di ritirarsi dal Paese, secondo persone che hanno familiarità con la questione.

Una delle offerte è arrivata da Interros Group, una società di investimento di proprietà di Vladimir Potanin, uno degli uomini più ricchi della Russia e un oligarca che non è stato sanzionato da Stati Uniti, Regno Unito o UE, secondo persone che hanno familiarità con l’approccio. Ma hanno aggiunto che UniCredit ha subito rifiutato l’offerta.

Tuttavia, la banca italiana ha continuato a discutere della vendita delle sue attività russe a una manciata di istituzioni finanziarie non sanzionate – alcune delle quali stanno cercando di espandersi nel settore bancario russo – sebbene nessun accordo sia vicino, hanno detto le persone informate sui colloqui.

Il settore bancario russo sta attraversando un periodo di rapido consolidamento, spinto dall’intenzione delle società occidentali di uscire dal mercato e dalle imprese nazionali che soffrono sotto il peso delle sanzioni estere.

READ  Il governo italiano propone Panetta per il posto di prossimo capo della Banca d'Italia - fonti

Interros ha già acquisito diverse società, inclusa l’accettazione della controllata Rosbank della banca francese Société Générale e una partecipazione del 35% in Fintech TCS dall’uomo d’affari russo Oleg Tinkov.

Nel frattempo, VTB, la seconda banca russa, ha ricevuto il sostegno della banca centrale per l’acquisizione di Otkritie e RNCB, di proprietà statale. Ai tre furono imposte sanzioni occidentali.

Société Générale, entrata in Russia per la prima volta in 150 anni, perderà 3,1 miliardi di euro nella vendita di Rosbank.

Le persone informate su questo approccio hanno affermato che UniCredit ha rifiutato l’accordo Interros per evitare un simile colpo. “Perché consegniamo il lavoro per un solo rublo?” Qualcuno ha detto.

La banca italiana ha detto che potrebbe perdere 5,3 miliardi di euro se le sue attività russe venissero completamente spazzate via.

Secondo le persone che hanno familiarità con i piani, Citi, che per la prima volta ha annunciato che stava cercando di vendere le sue attività al dettaglio in Russia l’anno scorso, e UniCredit hanno esplorato accordi in cui scambieranno le loro operazioni russe con società straniere con un prestatore locale.

UniCredit sta lavorando ad accordi con banche non sanzionate in cui scambieranno i loro libri di prestito russi con i portafogli di crediti esteri della controparte, secondo una persona che ha familiarità con gli accordi.

Questo è stato uno dei fattori che ha consentito alla banca di ridurre la propria esposizione netta transfrontaliera verso la Russia da 4,5 miliardi di euro all’inizio di marzo a 3,2 miliardi di euro a fine aprile.

Ma con più banche russe sottoposte a sanzioni nelle ultime settimane, quelle scelte sono diventate più difficili.

READ  Frode Itari: i fornitori di dighe chiedono milioni non pagati

VTB e Sberbank, i maggiori istituti di credito del paese che rappresentano la metà delle sue attività bancarie, sono state le uniche due banche russe con significative operazioni all’estero. Ma entrambi sono stati aggiunti agli elenchi delle sanzioni occidentali negli ultimi due mesi e stanno chiudendo le loro attività europee.

La vendita a un’entità non sanzionata, piuttosto che a uno scambio di attività, è la preferenza di Citi. Una persona che ha familiarità con la questione ha affermato che la società è in “colloqui multipli” con banche russe di medie dimensioni per vendere i suoi consumatori e parte delle sue operazioni commerciali nel paese.

Il prestatore statunitense ha rifiutato di commentare e ha citato i commenti del CEO Jane Fraser all’inizio di questo mese, quando ha affermato che era in un “dialogo attivo” con potenziali acquirenti delle sue operazioni russe.

Le banche occidentali hanno anche discusso con le autorità di regolamentazione della possibilità di ricevere detrazioni speciali per concludere accordi con individui e società sanzionati come ultima risorsa.

Se non puoi vendere a qualcuno soggetto a sanzioni, qual è l’unica opzione? “Vai a parlare con le persone che stanno imponendo sanzioni”, ha detto un banchiere coinvolto nei piani per una dismissione internazionale.

“In pratica ci hanno detto che potevamo vendere a un certo tipo di persona o entità sanzionata. Probabilmente non lo faremo, ma abbiamo avuto delle conversazioni, abbiamo una copertura per discutere delle cose e dobbiamo esplorare tutte le opzioni”.

UniCredit e Interros hanno rifiutato di commentare.

Segnalazione aggiuntiva di Nastassia Astrasheuskaya a Riga