Le persone fanno la fila fuori dal negozio di abbigliamento H&M, che ha aperto le vendite finali prima di chiudere le sue operazioni commerciali in Russia, presso il centro commerciale Metropolis a Mosca il 3 agosto. Foto: AFP
“>
Le persone fanno la fila fuori dal negozio di abbigliamento H&M, che ha aperto le vendite finali prima di chiudere le sue operazioni commerciali in Russia, presso il centro commerciale Metropolis a Mosca il 3 agosto. Foto: AFP
L’economia russa si è ridotta del quattro per cento su base annua nel secondo trimestre, ha affermato venerdì l’Agenzia nazionale di statistica, poiché le sanzioni occidentali hanno colpito sulla scia dell’attacco militare di Mosca all’Ucraina.
In una dichiarazione, Rosstat ha affermato che per il periodo da aprile a giugno, il PIL è stato “il 96% del livello raggiunto nello stesso periodo nel 2021”.
Questo è il primo dato trimestrale completo sulla crescita pubblicato da quando Mosca ha inviato truppe nel suo vicino filo-occidentale alla fine di febbraio e in risposta i paesi occidentali hanno imposto pesanti sanzioni economiche alla Russia.
Dopo che il PIL russo è cresciuto del 3,5% su base annua nei primi tre mesi del 2022, il paese sta affrontando un prolungato periodo di recessione.
La Banca centrale russa ha dichiarato venerdì che prevede una contrazione economica compresa tra il quattro e il sei per cento per tutto il 2022, e poi un’ulteriore contrazione compresa tra l’uno e il quattro per cento per il 2023, prima che la crescita riprenda nel 2024.
“Il calo del PIL raggiungerà il suo picco nei primi sei mesi del 2023”, ha affermato il vicepresidente della Banca di Russia Alexei Zabotkin.
“L’economia si sta dirigendo verso un nuovo equilibrio a lungo termine… Man mano che l’economia gira, la crescita riprenderà”, ha affermato.
Le sanzioni occidentali hanno colpito in particolare il settore energetico e bancario russo.
Il tasso di inflazione del paese è salito a un massimo di due decenni ad aprile, ma da allora è leggermente rallentato, ma rimane alto, raggiungendo il 15,1% a luglio.
“Sottilmente affascinante social mediaholic. Pioniere della musica. Amante di Twitter. Ninja zombie. Nerd del caffè.”
More Stories
GT Voice: Gli sforzi commerciali dell’Italia evidenziano il valore del coordinamento tra Cina e Unione Europea
PIL delle maggiori economie europee 1980-2029
Un gruppo di ingegneria del Nottinghamshire ha acquisito un’azienda italiana