BRUXELLES – Alessandra Mussolini, eurodeputata di Forza Italia, mercoledì ha consegnato al commissario Ue all’Economia Paolo Gentiloni un assorbente con l’etichetta rossa “IVA 0%”.
La protesta di Mussolini mirava ad abolire l’imposta sul valore aggiunto (o imposta sulle vendite) sui prodotti per l’igiene femminile, imposta da quasi tutti i paesi dell’UE.
“Buona festa della donna”, disse Mussolini, la pronipote del leader fascista italiano in tempo di guerra Benito Mussolini, a Gentiloni, porgendogli il cuscino “con le ali”, perché “costa di più”. Ciò è avvenuto al termine di una conferenza stampa della Commissione europea sulle linee guida del bilancio nazionale per il 2024, e ha coinciso con la Giornata internazionale della donna.
“Come delegazione di Forza Italia, chiediamo lo 0% di tasse sugli assorbenti, un congedo mensile retribuito, l’armonizzazione delle regole sui diritti alla salute e la parità di genere in tutti gli Stati membri”, ha detto Mussolini alle telecamere davanti a un tavolo con diverse donne. Prodotti per l’igiene offerti.
L’imposta sui prodotti per l’igiene è uno dei regimi fiscali più controversi nell’Unione europea. Per legge, i paesi non possono abbassare l’IVA al di sotto del 5%. La questione è entrata a far parte del dibattito sulla Brexit quando il Regno Unito ha spinto per un’eccezione prima di lasciare il blocco.
Mussolini è tornato al Parlamento europeo nel novembre 2022, occupando il seggio del Partito popolare europeo lasciato vacante da Antonio Tajani, dopo aver scontato due mandati dal 2004.
Negli ultimi anni ha sorpreso il pubblico italiano mostrando il suo sostegno a cause progressiste, come la difesa dei diritti LGBT. In Italia E dentro Unione Europea.
“Sottilmente affascinante social mediaholic. Pioniere della musica. Amante di Twitter. Ninja zombie. Nerd del caffè.”
More Stories
GT Voice: Gli sforzi commerciali dell’Italia evidenziano il valore del coordinamento tra Cina e Unione Europea
PIL delle maggiori economie europee 1980-2029
Un gruppo di ingegneria del Nottinghamshire ha acquisito un’azienda italiana