Il gruppo italiano di pompe di benzina IP e Macquarie Capital investiranno 200 milioni di euro (215 milioni di dollari) nei prossimi tre anni per portare la ricarica elettrica veloce e ultraveloce in 300 stazioni di servizio in Italia, si legge in una nota. IP e il Fondo australiano opereranno attraverso la loro nuova joint venture IPLANET, annunciata lo scorso anno e diventata operativa mercoledì dopo aver ricevuto tutte le autorizzazioni normative.
Mediobanca ha agito in qualità di advisor finanziario unico per la costituzione della partnership.
IPLANET ha affermato che il suo piano di investimenti sarà sostenuto da diverse istituzioni finanziarie italiane e internazionali.
Continua di seguito
La joint venture mira a integrare entro il 2032 le stazioni di ricarica elettrica nelle oltre 500 aree di servizio IP attualmente di proprietà di IPLANET.
L'obiettivo è consentire ai passeggeri di fare rifornimento in circa 15 minuti, ha spiegato IPLANET, aggiungendo che l'elettricità in molte aree di servizio sarà fornita da pannelli solari installati in loco e gestiti da sistemi di accumulo di batterie.
(1 USD = 0,9289 Euro)
Unisciti a una community di oltre 2 milioni di professionisti
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere gli ultimi approfondimenti e analisi.
Scarica l'app ETAauto
- Ricevi notifiche in tempo reale
- Salva i tuoi articoli preferiti
“Sottilmente affascinante social mediaholic. Pioniere della musica. Amante di Twitter. Ninja zombie. Nerd del caffè.”
More Stories
Gli Stati Uniti presenteranno il corridoio “per eccellenza” alla prestigiosa Biennale di architettura italiana del prossimo anno
Capello suggerisce che l’Italia sia campione della Supercoppa indipendentemente dal risultato Atalanta-Real Madrid – Football Italia – 12 agosto
La polizia spagnola ha arrestato un uomo che ha tentato di vendere un falso dipinto di Leonardo da Vinci in Italia