Un nuovo treno cuccetta porta gli sciatori da Roma alle Dolomiti.
L’Italia sta lanciando un treno notturno tra Roma e Cortina d’Ampezzo, famosa destinazione sciistica nelle Dolomiti, come parte di una nuova serie di tratte ferroviarie per i turisti.
Il servizio sarà lanciato il 15 dicembre, con i biglietti in vendita dal 18 novembre, giusto in tempo per la stagione sciistica della località alpina.
Il servizio ferroviario da 220 posti letto sarà attivo tutti i fine settimana fino al 25 febbraio, fermandosi a Orte, Orvieto, Treviso, Ponte nelle Alpi e Longarone-Zoldo.
I treni cuccetta partono da Roma alle 21.40 il venerdì sera e arrivano a Calalzo prima delle 08.00 del mattino successivo, dove i passeggeri possono prendere un autobus di 50 minuti per Cortina d’Ampezzo.
Il nuovo servizio è un’iniziativa di FS Treni Turistici Italiani, il cui amministratore delegato Luigi Cantamessa ha sottolineato l’importanza di “avere i treni come alberghi per dimostrare che una vacanza in treno inizia nel momento in cui si lascia la stazione”.
I passeggeri possono scegliere di viaggiare in cabine singole o doppie con servizio cena e colazione oppure in cabine con quattro o sei cuccette.
I treni Espresso Cadore includono anche una carrozza ristorante e un bar.
L’accesso sui treni sarà consentito 40 minuti prima della partenza per dare tempo ai passeggeri di ritirare i propri bagagli, comprese le attrezzature sportive, che verranno sistemati in una carrozza dedicata.
Vedi tutti i dettagli su date e biglietti Sito FS Treni Turistici. Foto di Shutterstock
“Sottilmente affascinante social mediaholic. Pioniere della musica. Amante di Twitter. Ninja zombie. Nerd del caffè.”
More Stories
Gli Stati Uniti presenteranno il corridoio “per eccellenza” alla prestigiosa Biennale di architettura italiana del prossimo anno
Capello suggerisce che l’Italia sia campione della Supercoppa indipendentemente dal risultato Atalanta-Real Madrid – Football Italia – 12 agosto
La polizia spagnola ha arrestato un uomo che ha tentato di vendere un falso dipinto di Leonardo da Vinci in Italia