da pv Magazine Italia

La squadra di calcio italiana di Serie A dell’Udinese Calcio e la società di energia pulita Bluenergy Group hanno iniziato la costruzione di un impianto fotovoltaico da 1,1 MW presso lo Stadio Friuli di Udine, nel nord Italia.

L’impianto fotovoltaico sarà composto da 2.400 pannelli solari e sarà completato entro ottobre, secondo un portavoce del Gruppo Blueenergy. rivista PV. “Non abbiamo ancora deciso se integrare l’impianto con un sistema di accumulo a batteria da 330 kW.”

Il vicesindaco di Udine, Alessandro Venanzi, ha affermato che la Regione ha investito importanti risorse nel fotovoltaico e nelle energie rinnovabili.

“Iniziative come questa dovrebbero essere incoraggiate, non solo a parole”, ha aggiunto Venancy. “La Regione è orgogliosa di essere uno dei principali sponsor dell’Udinese, partecipando in modo tangibile ai momenti clou della nostra regione.”

Lo ha detto in precedenza l’amministratore delegato di Bluenergy, Alberta Gervasio rivista PV I tornei e i concerti estivi in ​​programma proseguiranno senza interruzione.

Contenuti popolari

Il tetto del complesso sportivo Ali Sami Yen Nef Stadium di Istanbul, in Turchia, ospita il più grande impianto fotovoltaico al mondo su uno stadio di calcio con una capacità di 4,2 MW. Un impianto da 2,5 MW è installato sul tetto dello Stadio Nazionale Mane Garincha a Brasilia, in Brasile. Il terzo progetto di stadio più grande al mondo è il pannello solare da 2,4 MW sul tetto dello stadio Europa-Park di Friburgo, in Germania.