Febbraio 23, 2025

Conca Ternana Oggi

Ultime notizie e rapporti economici sull'Italia.

Mostrava l’emergente industria cinematografica italiana

Mostrava l’emergente industria cinematografica italiana

È chiaro che l’industria cinematografica italiana, che non si è fermata durante la pandemia, è una priorità assoluta nel piano di ripresa post-COVID-19 del Paese. Il piano prevede che gli studi di Cinecittà a Roma iniettano 300 milioni di euro (358 milioni di dollari) dal fondo di recupero post-pandemia dell’Unione europea per una profonda revisione delle strutture iconiche.

A giugno, il Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen e il Primo Ministro italiano Mario Draghi hanno visitato il complesso di Cinecittà e hanno tenuto una conferenza stampa nello spazioso Studio 5, noto come la seconda casa del compianto Federico Fellini. Il ministro della Cultura Dario Franceschini ha annunciato piani ancora non sviluppati per modernizzare e ampliare i famosi studi “al fine di soddisfare adeguatamente la crescente domanda internazionale” di spazi studio.

Nel frattempo, Cinema Italiano uscirà a pieno regime a Cannes. L’autore veterano Marco Bellocchio presenterà fuori concorso il suo documento personale ‘Marx Can Wait’ e riceverà la Palma d’Oro onoraria; Nani Moretti gareggia con la troupe drammatica “Tre piani”. Alice Rohrwacher (“Happy as Lazzaro”) torna come co-direttore del documento “Futura”, una delle quattro proposte italiane per la Directors’ Week; e la nuova arrivata Laura Sammany alla Settimana della Critica con il film leggendario “Small Body”, che coinvolge il viaggio di una giovane donna in un magico luogo di montagna dove spera di avere un bambino nato morto.

“Il cinema italiano è cresciuto molto nell’ultimo decennio grazie a storie fortemente innovative ea uno slancio di creatività che prima non c’era”, afferma Carla Cattani, responsabile dell’ente promozionale Filmitalia. Sottolinea che “Little Body” e molti altri titoli di Kahn di registi più giovani si allontanano dal vecchio canone naturale del paese.

READ  Il soprano americano che insultava la faccia nera si ritira dall'opera italiana | intrattenimento

Questo è certamente il caso di “The Tale of King Crab”, un’immagine folcloristica ambientata nel 19° secolo su un ubriacone ribelle che uccide accidentalmente la sua fidanzata in una rissa con il capo del villaggio. Costretto all’esilio su un’isola al largo della provincia più meridionale della Terra del Fuoco, si imbarca alla ricerca di un tesoro nascosto. Questo trasforma la seconda metà del film in un tributo ai western italiani, dice Catani. “King Crab” diretto da Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis alla loro prima apparizione.

“A Chiara” di Jonas Carpignano, apparso anche alla Quinzaine des Réalisateurs, è profondamente intriso di neorealismo, sebbene con un approccio completamente nuovo. Si conclude con la trilogia di Carpignano ambientata nella regione meridionale italiana della Calabria, dopo Mediterranea e Ciampra, partita anch’essa dalla Croisette.

Nelle ultime due settimane si è inchinato anche il film “Europe” del regista italo-iracheno Haider Rashid, su un giovane iracheno arrestato dalla polizia dopo essere entrato in Europa attraverso il confine tra Turchia e Bulgaria. Riesce a fuggire in un regno inferiore delle foreste selvagge, solo per essere ferito dai cacciatori degli immigrati bulgari.

“Futura”, il documento di alto profilo co-diretto da Rohrwacher, Pietro Marcello (“Martin Eden”) e Francesco Monzi (“Black Souls”) è stato descritto come una “indagine collettiva” dai tre autori sulle aspettative e le prospettive per il futuro degli adolescenti italiani di allora, il presente. Si ritiene che il Doc sia stato ispirato dal documentario del 1965 Comizi D’Amore (“Love Encounters”) di Pier Paolo Pasolini.

Da Cannes, Filmitalia terrà la sua proiezione annuale delle proiezioni italiane del nuovo cinema italiano dal 21 al 25 luglio, come evento fisico nella cittadina collinare di Frascati, vicino a Roma. Oltre al popolare vino bianco locale, buyer selezionati potranno immergersi completamente nelle ultime immagini di Italo in un complesso multi-ultimissimo, comprese rapide anteprime dei titoli che presto verranno lanciati da Locarno, Venezia, Toronto e altri festival VIP. Non mancheranno le nuove offerte.