venerdì, Novembre 15, 2024

Oxford Economics critica il piano fiscale italiano “super bonus” – Euractiv

Il piano fiscale italiano “Super Bonus”, introdotto dal secondo governo Conte per mitigare gli effetti della pandemia offrendo elevate detrazioni fiscali ai proprietari di case che ristrutturano in modo sostenibile le loro case, è “probabilmente la peggiore misura di politica fiscale attuata nel Paese nell’ultimo decennio .” Lo afferma l'Oxford Observatory of the British Economy in un recente rapporto.

Con l’obiettivo di mitigare l’impatto economico della pandemia di Covid-19 su famiglie e imprese, il regime ha consentito ai proprietari di casa di detrarre dalle tasse il 110% dei costi di ristrutturazione delle loro case, a condizione che i lavori di ristrutturazione migliorino la sostenibilità degli edifici.

Tuttavia, ha anche messo a dura prova le finanze italiane, con gli ultimi dati dell’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie e l’energia (ENEA) che mostrano che le detrazioni dal programma ammontavano a 122 miliardi di euro entro la fine di marzo.

In un'intervista con Euractiv Italia, il capo economista italiano dell'Università di Oxford, Nicola Nobile, ha evidenziato le cifre allarmanti relative ai prestiti edilizi in Italia, che, secondo recenti rapporti, sono saliti alla cifra sbalorditiva di 219 miliardi di euro.

La maggior parte di questo importo va al programma, indicando livelli di spesa senza precedenti in questo settore.

Nobile ha anche sollevato un punto critico che spesso viene trascurato fuori dall’Italia: mentre l’impatto di questi crediti è stato principalmente sul deficit, esiste una discrepanza temporale per quanto riguarda il loro impatto sul debito.

Secondo le direttive della Commissione Europea, pur essendo trasferibili, questi crediti devono essere iscritti in disavanzo nell'anno in cui vengono ultimati i lavori di costruzione.

READ  L'Iraq ha messo in guardia dal porre fine alla dipendenza dal petrolio e dall'evitare la "terapia intensiva" - la regione - i lavori

Tuttavia, l’effetto sul debito si verifica quando i consumatori utilizzano i crediti d’imposta, ritardandone l’effetto. Di conseguenza, mentre il deficit mostra già un aumento significativo nel 2022, raggiungendo l’8%, si prevede che l’impatto sul debito si farà sentire nel prossimo triennio, con un peso annuo stimato in circa 40 miliardi di euro nel periodo dal 2024 al 2022. 2026.

Nobile ha sottolineato le aspettative secondo cui un calo del deficit dovrebbe idealmente tradursi in un calo significativo del rapporto debito/PIL. Tuttavia, è improbabile che ciò accada a causa degli effetti residui del regime e di altri prestiti edilizi sul debito pubblico.

Anche l’attuale governo ha recentemente gettato un’ombra sul sistema del “super bonus”, con il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti che ha attribuito la maggior parte del previsto aumento del debito pubblico al regime fiscale anche se, quando è stato introdotto nel 2020, godeva del sostegno del governo. Tutti i partiti italiani.

Commentando le prospettive economiche del governo, Nobile ha espresso dubbi sulle cifre eccessivamente ottimistiche del debito recentemente pubblicate e ha sottolineato la necessità di attendere i dati finali, ma ha avvertito che il debito pubblico previsto per il 2024 appare troppo basso.

“I dati sul debito diffusi ieri mi sembrano un po' ottimistici. Dovremo vedere i numeri finali ma penso che crescerà molto poco nel 2024 rispetto alle loro stime.

Nobile ha anche affermato che le conseguenze economiche inaspettate dei prestiti edilizi potrebbero essere in parte attribuite al monitoraggio delle politiche, e ha sottolineato le difficoltà nel prevedere tali conseguenze data la complessa progettazione di tali misure, esacerbata dall’incertezza normativa nel quadro dell’UE.

READ  Le azioni europee aprono alla chiusura, dati WEF, verbale Fed

Sebbene sia vero che il “super bonus” abbia fornito una spinta temporanea alla crescita economica, Nobile ha messo in guardia dal considerare queste misure come una soluzione a lungo termine alle sfide economiche dell’Italia, poiché non contribuiscono alla produzione potenziale del Paese.

Tuttavia, Nobile suggerisce che si possano apportare modifiche al sistema per mitigarne gli effetti negativi.

L’economista, ad esempio, suggerisce di limitare la durata e la generosità delle agevolazioni fiscali per limitare il loro impatto negativo sulle finanze pubbliche, descrivendo i prestiti edilizi come un’arma a doppio taglio.

“Ci sono aspetti che avrebbero potuto avere impatti negativi sui conti pubblici. Certamente se fossero stati fermati inizialmente e solo per un certo periodo con agevolazioni fiscali già meno generose, sarebbe stato un miglioramento.

Ha aggiunto che con l’esaurirsi dello stimolo, è probabile che il settore peserà sulla crescita nei prossimi anni, esacerbando in definitiva le pressioni finanziarie.

(Alicia Preti | Euractiv.it)

Scopri di più con Euractiv

Iscriviti ora alla nostra newsletter decodificata per le elezioni europee

Ultime notizie
Notizie correlate