Scritto da Tariq Banga e Rory Smith
Il rapporto si è diffuso a macchia d’olio. I giocatori della Premier League hanno condiviso il legame tra i loro coetanei. Alcuni l’hanno passato ai loro familiari e ai confidenti più stretti. Alcuni di loro sono stati abbastanza disturbati da ciò che sembrava suggerire di presentarlo alle squadre mediche dei loro club, chiedendo consiglio.
È stato prodotto da un sito Web che afferma di tenere traccia del numero di “giovani atleti che hanno avuto problemi medici significativi nel 2021 dopo aver ricevuto uno o più vaccini COVID”. Il rapporto affermava che un elenco di 19 “atleti” – la maggior parte dei quali negli Stati Uniti – ha affermato di aver avuto un infarto dopo essere stato vaccinato. Il sito ha notato minacciosamente che alcuni degli attacchi sono stati fatali.
Quasi immediatamente, medici e altri hanno scoperto gli evidenti difetti della ricerca. Un esempio citato è stato il giocatore di baseball della Hall of Fame Hank Aaron, morto a gennaio. Aveva 86 anni. Un altro nome sulla lista, un ex giocatore NBA, ne aveva 64. E la rapida ricerca ha mostrato che anche molti degli atleti più giovani avevano documentato le condizioni sottostanti.
Ma non importa. Anche il fatto che il rapporto sia stato successivamente smentito è completo. Ha fatto chiedere ai calciatori se la loro vaccinazione dovesse essere approvata. Il danno è stato fatto, almeno dal punto di vista dei medici esperti.
Non sono settimane facili per la Premier League, che soffre di un’impennata di casi di virus, di un eccesso di rinvii e di chiamate anche all’interno delle sue fila per almeno una pausa di stagione. Questi problemi hanno messo il registro delle vaccinazioni tardive sotto un attento esame e hanno sollevato domande sul perché la lega più ricca del mondo abbia avuto così tante difficoltà a convincere le sue stelle a ottenere il vaccino.
presenza # PL corrispondere? si deve:
✅ Sii completamente immune o mostra prove che il test del flusso laterale è negativo
🧑💻Compila la tua autodichiarazione COVID-19 sul sito web del tuo club
📱Non partecipare a meno che tu non possa mostrare la tua COVID Card
indossare una copertura per il viso
Seguire le linee guida per la salute pubblica pic.twitter.com/OnDxW1V7PA– Premier League inglese (premierleague) 18 dicembre 2021
Da un lato, la lega e le sue squadre sono state un successo: la Premier League ha rilasciato dati che indicano che l’84% delle sue stelle è in un “viaggio di vaccinazione”, il che significa che hanno avuto almeno uno dei loro potenziali tre successi da quando hanno è diventato idoneo in primavera. Tuttavia, il restante 16% – circa 100 giocatori – è diventato motivo di preoccupazione.
Sei delle 10 partite della Premier League che si sarebbero dovute giocare lo scorso fine settimana sono state rinviate dopo che i club sono stati colpiti dall’epidemia di coronavirus. È stato riferito che almeno una di quelle partite è stata annullata non a causa di un gruppo di test positivi, ma perché un certo numero di giocatori non vaccinati si stava autoisolando, come richiede la legge britannica, dopo essere stato identificato come a stretto contatto con un caso confermato.
Il mancato fine settimana ha evidenziato la lotta della Premier League per mantenere i numeri di vaccinazione alla pari con il resto delle principali competizioni nazionali europee e altri importanti campionati in tutto il mondo.
📺 Jurgen Klopp su più trasparenza nel calcio che circonda Covid-19:
“Dal mio punto di vista, non capisco al 100% perché non siamo più aperti. Penso davvero che nessuno dovrebbe nasconderlo. Siamo tutti nella stessa situazione”. ? pic.twitter.com/RlFkamWb9X
– Anfield Watch (Anfield Watch) 15 dicembre 2021
La Serie A, Serie A, ha vaccinato il 98% dei suoi giocatori. In Francia, la cifra è del 95% e in Germania del 94% – numeri pari a NFL, NBA e NHL in Nord America. Le autorità calcistiche spagnole hanno riferito che, tenendo conto sia della vaccinazione che dell’immunità acquisita naturalmente, il 97% dei giocatori era completamente coperto. Il confronto con l’Inghilterra, poi, è netto: in Premier League solo il 77% dei giocatori ha ricevuto due vaccinazioni.
Non è chiaro il motivo di questa differenza. Il New York Times ha parlato con un gruppo di giocatori, consulenti, amministratori delegati, funzionari e membri dello staff medico, la maggior parte dei quali ha parlato a condizione di anonimato perché non è autorizzato a discutere di questioni sanitarie private. Quelle interviste dipingono un quadro complesso e incompleto del perché l’indecisione sui vaccini è diventata parte integrante del campionato di calcio più ricco del mondo.
“È difficile dire che c’è una cosa”, ha detto Mahita Mulango, amministratore delegato della PFA, British Players’ Association. “Va davvero da caso a caso.”
A dire il vero, la preoccupazione per i potenziali effetti collaterali è stata diffusa. Una serie di recenti incidenti di alto profilo che hanno coinvolto giocatori con problemi cardiaci mentre erano in campo – tra cui Christian Eriksen, il centrocampista danese caduto all’Europeo della scorsa estate, e Sergio Aguero, l’attaccante del Barcellona che si è appena ritirato – ha sollevato dubbi sui vaccini tra alcuni giocatori.
“Non sono preoccupato perché annulleranno la Premier League, sono preoccupato perché il virus è ancora lì”.
Pep Guardiola ha espresso le sue preoccupazioni sul Covid-19 con più club della Premier League colpiti. pic.twitter.com/XEhdscdQRi
Sky Sport Premier League (SkySportsPL) 14 dicembre 2021
Non vaccinare Eriksen quando è svenuto in un campo durante gli Europei di giugno ha fatto poca differenza.
Ma gli incidenti che coinvolgono altri non sono l’unica fonte di sospetto. Secondo un rapporto di The Times, diversi giocatori hanno espresso preoccupazione per il fatto che il vaccino potrebbe ridurre il numero di spermatozoi e un certo numero di medici ha rivelato di aver affrontato domande sui collegamenti alla diminuzione della virilità, specialmente dopo che la musicista Nicki Minaj ha twittato che un amico di famiglia aveva “gonfiore”. “. Testicoli” a seguito di un vaccino. (Entrambe le teorie sono infondate).
Mulango ha suggerito che anche alcuni giocatori potrebbero avere “preoccupazioni per la religione”. All’inizio di quest’anno la FIFPro e la Premier League hanno organizzato Jonathan Van Tam, il vicedirettore medico dell’Inghilterra – che ha regolarmente usato metafore a tema calcistico durante le sue dichiarazioni pubbliche – per rivolgersi ai leader dei 20 club della lega nel tentativo di incoraggiare di più. giocatori da vaccinare.
Durante l’incontro gli è stato chiesto se fosse vero che i vaccini contenessero alcol, motivo di preoccupazione per i giocatori musulmani. Ha confermato che la siringa Pfizer-BioNTech è priva di alcol, ma ha riconosciuto che altre potrebbero contenere tracce. Ma le quantità erano così insignificanti, ha detto ai capitani, “probabilmente c’era più alcol nel pane che ho mangiato stamattina”.
Altri, ha detto Mulango, hanno “domande sulla credibilità” di coloro che li incoraggiano a vaccinare. Anche alcuni giocatori hanno notato che era sicuro per loro tornare al lavoro l’anno scorso, prima dello sviluppo dei vaccini, e che ora non possono essere vaccinati per continuare a giocare.
“La vaccinazione è molto, molto importante”.
Claudio Ranieri sul booster COVID-19Tweet incorporato | # PL pic.twitter.com/leEJ7wtshw
– Premier League inglese (premierleague) 22 dicembre 2021
In alcuni casi, ciò si è cristallizzato in qualcosa di ancora più ostinato: un rifiuto ideologico della fotografia. Lo staff della squadra ha affermato che la maggior parte dei giocatori, tuttavia, è più riluttante che contraria: tendono a credere che i giovani sani non soffrirebbero anche se contraessero il virus, e quindi non devono rischiare alcun pericolo che possa o meno. Vaccino. I loro corpi sono il loro sostentamento, dopotutto, e molti hanno detto ai membri del personale medico dei loro club che non avrebbero preso nulla di categoricamente pericoloso.
La Premier League afferma di aver fatto tutto il possibile per convincere i suoi giocatori ad accettare le vaccinazioni. Van Tam non solo si è rivolto ai leader dei club della lega, ma ha anche pubblicato un video, sottolineando l’importanza della vaccinazione e dissipando i miti, per promuovere il messaggio. Ha visitato personalmente le squadre. Ad altri club, che lottano per convincere gli imitatori a farsi vaccinare, sono state offerte visite di esperti desiderosi di rispondere alle domande e dissipare i timori.
Anche le procedure interne stanno diventando più rigide. Almeno un club della Premier League non consente più ai giocatori non vaccinati di cenare con i propri compagni di squadra e richiede loro di cambiare l’attrezzatura da allenamento prima dell’arrivo o in macchina. La Premier League sta ora valutando di adattare i suoi protocolli per rendere più diffuse precauzioni simili.
La speranza, tra gli incaricati di tenere al sicuro i giocatori, è che la postura più attiva e spietata sia decisiva tra tutti tranne pochi appassionati. Fino ad allora, tutto ciò che la Lega può fare è cercare di contrastare la disinformazione, cambiare tutte le opinioni possibili e sperare che le partite possano continuare.
“Pluripremiato specialista televisivo. Appassionato di zombi. Impossibile scrivere con i guantoni da boxe. Pioniere di Bacon.”
More Stories
Presentate le eccellenze sportive italiane – Olympic News
Un giornalista sportivo italiano viene scambiato per un attaccante di Trump in un errore mediatico globale
Giornalista sportivo italiano falsamente identificato come l’assassino di Trump, pianifica un’azione legale – Sri Lanka Mirror – Right to Know. Il potere del cambiamento