venerdì, Novembre 15, 2024

Ricostruire i geni dei rinoceronti lanosi europei dal DNA negli escrementi dei predatori: ScienceAlert

Forse stiamo ignorando una fonte sorprendentemente ricca di DNA antico.

Gli scienziati sono stati in grado di ricostruire il genoma mitocondriale del rinoceronte lanoso estinto (Antico Coelodonta) – dal DNA estratto dalle feci fossilizzate delle iene delle caverne (Crocuta Crocotta Spiglia) con cui ho cenato.

È il primo genoma scoperto di un rinoceronte lanoso in Europa; Tutti i precedenti dati genomici su questa specie provenivano da animali siberiani. Forse questo potrebbe darci qualche indizio sulle differenze regionali tra i branchi di rinoceronti, ma suggerisce anche che le feci fossilizzate, o Coprolitipuò essere una risorsa preziosa.

“Gli assemblaggi di mitogenomi prodotti qui sono i primi record di mitogenomi per il rinoceronte lanoso europeo e sono quindi una risorsa importante per aiutare a risolvere la geografia fisica di questa iconica megafauna del Pleistocene”. I ricercatori scrivono nel loro articolo.

“Il fatto che sia stato recuperato con relativa facilità da un coprolite di un’altra specie (cioè non erano necessari resti direttamente associati al rinoceronte lanoso) sottolinea il valore di ottenere dati genomici da un’ampia gamma di materiali”.

La coprolite, infatti, si è trasformata in una storica miniera d’oro. Dalle feci conservate possiamo scoprire cosa mangiavano le persone e gli animali nelle epoche passate, esaminare da quali parassiti erano stati infettati e persino studiare i cambiamenti nel microbioma intestinale umano.

Un team guidato dal biologo molecolare Peter Andreas Sieber dell’Università di Costanza in Germania ha studiato gli escrementi di iena fossilizzati provenienti da… Paleolitico medio In quella che oggi è la Germania, un periodo che si estendeva da circa 300.000 a 30.000 anni fa.

READ  Un oggetto misterioso nello spazio potrebbe essere un nuovo braccio della Via Lattea

Questo coprolite è stato scavato e si trovava al suo interno Collezioni musealiPiace Molti coproliti lo fanno adesso. Un articolo pubblicato lo scorso anno Confermalo I coproliti nelle collezioni museali sono una risorsa trascurata e non sfruttata nello studio della storia biologica del nostro pianeta.

Sieber e i suoi colleghi hanno utilizzato uno strumento speciale per estrarre materiale dall’interno del coprolite, hanno preparato il DNA per la lettura e hanno analizzato i risultati attraverso un sequenziatore di DNA.

Il DNA è stato degradato. Ma i ricercatori sono riusciti a recuperare materiale genetico sia dalla iena delle caverne che dal rinoceronte lanoso, e confrontarlo con altri genomi, sia moderni che antichi.

Sebbene il DNA di rinoceronte sia stato ottenuto da un solo campione, è stato in grado di dire ai ricercatori qualcosa di nuovo su questa specie e sulla sua diversità nel continente eurasiatico.

Scheletro di un rinoceronte lanoso. (Didier Desquins / Wikimedia Commons / CC BY-SA 4.0)

In effetti, c’era una differenza sufficiente tra i rinoceronti europei che finirono come cibo per le iene e i rinoceronti siberiani da suggerire che i due gruppi abbiano iniziato a diversificarsi qualche tempo fa. Il rinoceronte europeo iniziò a dividersi tra 2,5 milioni e 150.000 anni fa.

Questa è una contraddizione diretta con l’ipotesi che i rinoceronti abbiano effettuato ripetute espansioni del loro areale nell’Europa occidentale durante il tardo Pleistocene, almeno durante il collasso a cui appartiene questo rinoceronte.

Un ulteriore recupero e analisi del DNA di maestosi rinoceronti antichi aiuterebbe a rivelare di più sulla loro storia, anche se dovessimo recuperarlo da qualcosa di decisamente meno maestoso delle feci.

“Come nel caso di questi campioni.” Scrivono i ricercatori“Molti dei manufatti recuperati negli scavi precedenti e ospitati nelle collezioni sono, fino ad ora, una fonte di DNA antico in gran parte trascurata”.

READ  La creatività dell'elicottero Marte della NASA ha completato un secondo volo "più rumoroso e audace".

La ricerca è stata pubblicata in Lettere di biologia.

Ultime notizie
Notizie correlate