domenica, Novembre 24, 2024

Ritorno al futuro: gli anni ’20 risuoneranno con gli anni ’20 o gli anni ’70 inflazionistici?

LONDRA (Reuters) – Gli anni ’20 sono solo all’inizio, ma c’è già una corsa a tracciare parallelismi con il passato, spinti dalla convinzione che il COVID-19 segnerà un punto di svolta per l’economia globale e i mercati finanziari.

FILE PHOTO: Uno schermo mostra un grafico che tiene traccia del Dow Jones Industrial Average sul pavimento della Borsa di New York (NYSE) a New York, Stati Uniti, 16 luglio 2019. REUTERS/Brendan McDermid/File Photo

Per alcuni, il boom economico che ha seguito la pandemia combinato con l’ottimismo per il futuro riecheggia negli anni ’20. Altri pensano che questo decennio stia iniziando a sembrare come gli anni ’70, con il risveglio dell’inflazione dormiente.

Qualunque sia il percorso che prende il contratto sarà ovviamente importante per il percorso di azioni, obbligazioni, valute e materie prime.

“Cambiamenti, cambiamenti e dinamiche narrative sono importanti nel plasmare le aspettative a lungo termine e gli eventuali prezzi (di mercato)”, ha affermato Pascal Blanc, CIO di Amundi.

Ecco uno sguardo a come potrebbero essere gli anni ’20.

1. 1920

Negli anni ’20, i progressi tecnologici e scientifici portarono alla produzione di massa di beni e all’elettrificazione dell’America, insieme al boom dei mercati azionari e della ricchezza.

Passando velocemente agli anni ’20, l’economia globale dovrebbe crescere del 6% quest’anno, un tasso che non si vedeva dagli anni ’70. Le azioni sono vicine ai massimi record, le valutazioni tecnologiche sono ai massimi dalla fine degli anni ’90, il periodo di massimo splendore delle dotcom. Il COVID-19 sembra essere un catalizzatore per il cambiamento tecnologico, stimolando l’adozione digitale.

Non c’è da stupirsi che ci siano somiglianze con i “ruggenti anni venti”.

READ  L'MPS italiano ha superato le aspettative con un salto di qualità negli utili.Da Reuters

(Grafica: un romanzo degli anni ’20 che si gioca per le valutazioni delle azioni?-)

Gli anni ’20 si sono conclusi con un crollo del mercato azionario e una depressione, ma gli economisti ritengono che i politici abbiano ascoltato le lezioni del passato ed è improbabile che interrompano l’iniezione di denaro troppo rapidamente.

“Molto si ridurrà nella misura in cui lo stimolo monetario e fiscale si tradurrà in produttività reale e in un miglioramento dei tassi di crescita strutturale”, ha affermato Kiran Ganesh, Head of Multiple Assets, UBS Global Wealth Management.

“Quindi siamo in uno scenario in forte espansione del ventesimo secolo, ma se l’investimento finisce per essere sprecato, torneremo agli anni 2000… quando si dimostrò molto difficile raggiungere la crescita”.

2. Anni ’30

Le prospettive per un ritorno dagli anni ’20 agli anni ’30 – quando le famiglie hanno lottato per riprendersi dalla crisi economica, i tassi di natalità sono diminuiti e la disuguaglianza populista ha alimentato – sono probabilistiche ma non considerate le più probabili.

I dati citati da Oxfam mostrano che i miliardari del mondo sono diventati più ricchi di $ 3,9 trilioni tra marzo e dicembre 2020 anche se le economie si riducono e decine di milioni di lavoratori perdono il lavoro.

Ci sono indicazioni che i governi stiano cercando di ridurre le crescenti disparità.

Le economie più ricche del mondo supportano un’aliquota minima globale di imposta sulle società di almeno il 15%. Si prevede che il piano per le famiglie degli Stati Uniti da 1,8 trilioni di dollari farà uscire dalla povertà più di 5 milioni di bambini.

Ma i tassi di natalità sono bassi. Il tasso di fertilità negli Stati Uniti è diminuito ed è rimasto al di sotto di 2,5 negli anni ’30. Oggi, tale tasso è al minimo storico di circa 1,6, il minimo di sostituzione di circa 2,1.

READ  Kemp cerca di attrarre "investimenti diversificati" da parte di aziende italiane in viaggio all'estero

Il tasso di fertilità della Cina era di 1,3 figli per donna nel 2020, alla pari con società che invecchiano come il Giappone e l’Italia. Un fallimento infantile guidato dal coronavirus potrebbe mettere più pressione sulle finanze pubbliche.

(Grafica: In calo: tassi di natalità mondiali -)

3. Anni ’70

Se l’inflazione torna dopo una lunga assenza, sicuramente gli anni ’70 – quando i prezzi del petrolio sono saliti alle stelle e l’inflazione negli Stati Uniti ha raggiunto la doppia cifra – è l’opzione migliore?

I fan di questo scenario sostengono che un massiccio stimolo fiscale darà all’inflazione nelle principali economie una spinta tanto necessaria. BofA, ad esempio, stima che il governo degli Stati Uniti spenderà 879 milioni di dollari ogni ora nel 2021.

Anche le basse pressioni sui salari dall’Asia si stanno allentando poiché l’invecchiamento della popolazione mette sotto pressione l’offerta di lavoratori, aumentando i salari nelle economie avanzate.

Gli investitori obbligazionari devono essere vigili se l’inflazione ritorna, come fanno le banche centrali che non hanno avuto pressioni inflazionistiche da decenni.

“Molte persone pensano che abbiamo 30 anni, ma penso che ci sveglieremo da qualche parte nei nostri 70”, ha detto Blanc di Amundi.

(Grafica: Inflazione: ritorno agli anni ’70? -)

4. Gli anni ’80 o anche gli anni 2010

Molti economisti concordano sul fatto che gli anni ’20 segneranno una rottura con il “piccolo governo” degli anni ’80 poiché gli aumenti della spesa pubblica continuano ad aiutare la ripresa post-virus.

Ritengono inoltre che sia improbabile una ripetizione dell’ultimo decennio, gli anni 2010, poiché i governi abbandonano l’austerità e adottano un ruolo maggiore per lo stato nell’economia.

READ  MT: Il gas scorrerà, Draghi andrà, la Bce alzerà

Tutto ciò indica un allontanamento dalle politiche neoliberiste in stile anni ’80 perseguite da Ronald Reagan e Margaret Thatcher, un’ideologia che da allora ha dominato il pensiero di mercato e ha plasmato il decennio successivo alla crisi finanziaria del 2008-2009.

L’accordo su un’aliquota fiscale globale minima è la prova di un potenziale cambiamento, sebbene sia ancora agli inizi.

Eric Nielsen, capo economista di UniCredit, ha affermato che il crescente coinvolgimento dello stato nell’economia, attraverso la proprietà diretta, la regolamentazione o la tassazione, rappresenta un rischio per la crescita, ma i dettagli di qualsiasi intervento sono importanti.

“Una cosa è chiara, ed è che porterà a massicci cambiamenti nella crescita relativa tra i settori e quindi nelle opportunità di investimento”, ha affermato.

Segnalazione di Dara Ranasinghe. Rapporti e grafici aggiuntivi di Sujata Rao e Thiagaraju Adinarayan; Montaggio di Tommy Wilkes e Jane Merriman

Ultime notizie
Notizie correlate