Febbraio 24, 2025

Conca Ternana Oggi

Ultime notizie e rapporti economici sull'Italia.

Uno studio ha scoperto che la perdita del gusto o dell’olfatto del virus Covid-19 può essere spiegata dalla genetica

Uno studio ha scoperto che la perdita del gusto o dell’olfatto del virus Covid-19 può essere spiegata dalla genetica

Il segreto del perché le persone si fanno male COVID-19 La perdita del suo gusto o odore può risiedere in un fattore di rischio genetico, secondo un recente studio pubblicato sulla rivista Nature. Genetica.

“Come si passa dall’infezione alla perdita dell’olfatto non è ancora chiaro”, ha affermato il dottor Justin Turner, assistente professore di otorinolaringoiatria alla Vanderbilt. Università in un Nashville, Tennessee, di cui non faceva parte studia.

I ricercatori di 23andMe, un’azienda di genomica e biotecnologia, hanno analizzato i dati di 69.841 individui in Stati Uniti d’America e Regno Unito Coloro che hanno partecipato a sondaggi online dopo essere risultati positivi al COVID-19 hanno confrontato coloro che hanno segnalato una perdita del gusto o dell’olfatto con quelli che non lo hanno fatto.

Tra coloro che sono risultati positivi al COVID-19, il 68% dei partecipanti ha riportato una perdita del gusto o dell’olfatto, le donne intervistate avevano l’11% in più di probabilità di riportare sintomi rispetto agli uomini e circa il 73% aveva un’età compresa tra 26 e 35 anni. studia.

FILE – In questa foto del file del 31 agosto 2021, Jack Kingsley RN assiste un paziente COVID-19 nella Medical Intensive Care Unit (MICU) presso il Saint Luke’s Boise Medical Center di Boise, Idaho. Invece, l’estate che avrebbe dovuto segnare l’indipendenza dell’America dal COVID-19 si è avvicinata con gli Stati Uniti in modo ancora più potente sotto la tirannia del virus, con le morti quotidiane che sono tornate a quelle di marzo 2021.
(Foto AP/Kyle Green, file)

COVID-19: la Russia è sempre altamente contagiosa, incolpa la variabile omcron

Lo studio ha anche scoperto che la perdita del gusto o dell’olfatto era più comune tra coloro che erano stati testati per COVID-19 rispetto a quelli che erano risultati negativi ma riportavano sintomi simil-influenzali, osservando che quelli degli americani dell’Asia orientale o di origine africana erano meno probabili per segnalarlo. Perdita dell’olfatto o del gusto rispetto alle persone europeo Ancestrale.

READ  Diventando verdi: gli oceani della Terra stanno cambiando a causa dei cambiamenti climatici

Il team di ricerca ha confrontato le differenze genetiche tra coloro che hanno segnalato una perdita del gusto o dell’olfatto con coloro che non lo hanno fatto e hanno trovato un sito vicino a due geni, UGT2A1 e UGT2A2, legati al senso dell’olfatto associato alla perdita dell’olfatto. Gusto e olfatto dopo l’infezione da COVID-19.

Nonostante il passato Animale Gli studi hanno dimostrato che questi geni, che sono espressi nei nostri tessuti nasali, sono coinvolti nell’eliminazione degli “odori” e precedenti studi sperimentali suggeriscono che la perdita dell’olfatto è legata al danno tissutale lungo il rivestimento del naso e gli autori riconoscono che non è chiaro come i geni siano effettivamente coinvolti, solo perché “… può svolgere un ruolo nella fisiologia delle cellule colpite e nel conseguente deterioramento funzionale che contribuisce a una perdita della capacità di funzionare”. Odore. “

Sebbene la ricerca sia uno studio su larga scala, presenta diversi limiti, tra cui il pregiudizio nei confronti dei partecipanti di discendenza europea e l’affidamento solo a sondaggi di autovalutazione senza alcuna valutazione clinica dei partecipanti.e e l’incapacità di “separare” la perdita del gusto dall’olfatto perché entrambi erano inclusi in una domanda del sondaggio.

Si dovrebbe notare che [gene] La variante identificata in questo studio sembra anche essere correlata alla capacità generale di annusare, il che potrebbe indicare che le persone con un’elevata sensibilità all’olfatto o al gusto potrebbero avere maggiori probabilità di notare la perdita di questi sensi derivante dall’infezione da SARS-CoV-2″, gli autori. Egli ha detto.

CLICCA QUI PER L’APP FOX NEWS

Precedenti ricerche hanno dimostrato che la perdita del gusto e dell’olfatto è collegata a una “mancata protezione delle cellule sensoriali del naso e della lingua dall’infezione virale”, secondo Danielle Reed, Ph.D., direttore associato del Monell Chemical Senses Center di Filadelfia. Reed sta studiando le differenze da persona a persona nella perdita del gusto e dell’olfatto a causa del COVID-19, ma non ha fatto parte del studia.

“Questo studio punta in una direzione diversa”, ha osservato. “I percorsi che scompongono le sostanze chimiche che causano il gusto e l’olfatto in primo luogo possono essere iperattivi o inattivi, riducendo o distorcendo la capacità di gusto e odore.