Quello che un tempo era il luogo di un sanguinoso conflitto armato tra le due Coree è diventato un improbabile rifugio per la fauna selvatica.
Ampie pianure, vegetazione lussureggiante e rare specie di flora e fauna prosperano nella zona demilitarizzata peninsulare (DMZ).
Le viste a 360 gradi del paesaggio e della vita all’interno della Linea di Controllo Civile, la zona cuscinetto al di fuori della DMZ dove le attività civili sono limitate, sono rese disponibili per la prima volta su Google Street View.
Queste immagini fanno parte di un progetto Google che segna il 70° anniversario dell’armistizio del 1953 che vide la Corea del Nord e del Sud ritirarsi dalla Zona Demilitarizzata. È stato lanciato in collaborazione con nove istituzioni culturali con sede in Corea del Sud.
fonte dell’immagine, Google Arte e Cultura
Il fiume Hantan scorre attraverso le province di Gangwon e Gyeonggi in Corea del Sud
fonte dell’immagine, Google Arte e Cultura
Yongneup, una palude elevata nella regione DMZ Borderlands, è un paradiso per le piante delle zone umide
Il viaggio gratuito tra le due Coree divenne impossibile dopo che la linea di demarcazione militare fu tracciata il 27 luglio 1953. La DMZ attraversa il centro della penisola coreana, la sua larghezza totale è di 4 chilometri (2,4 miglia) e ciascuna è di 2 chilometri (1,2 miglia ) lungo. Da nord e da sud. La DMZ copre un’area di 907 chilometri quadrati (305 miglia quadrate), ed è circa 1,5 volte più grande di Seoul e quasi il doppio di New York City.
I luoghi al di fuori della linea di controllo civile non sono aperti ai singoli turisti, ma possono essere visitati con agenzie turistiche autorizzate. La Corea del Sud ha anche aperto sentieri escursionistici nella zona.
fonte dell’immagine, Google Arte e Cultura / Istituto Nazionale dell’Ambiente
L’aquila reale in via di estinzione
fonte dell’immagine, Google Arte e Cultura / Istituto Nazionale dell’Ambiente
capra di montagna
Secondo il National Institute of the Environment della Corea del Sud, quasi 6.200 specie di animali selvatici sono ora chiamate DMZ. In particolare, nella regione vive il 38% delle specie in via di estinzione della penisola coreana. Questi includono aquile reali, cervi muschiati, capre di montagna e altri. Il filmato catturato dalle telecamere dei droni offre qualche speranza per il futuro di questa specie.
fonte dell’immagine, Google Arts & Culture / Giardino botanico DMZ
Wilford Swertia, un’erba con fiori viola
Per anni, i ricercatori del giardino botanico DMZ hanno condotto sondaggi lungo la recinzione di filo spinato lungo l’area. Si dice che la Zona Demilitarizzata ospiti centinaia di specie di piante che si trovano solo nella penisola coreana.
fonte dell’immagine, Google Arts & Culture / Giardino botanico DMZ
Allarme mine antiuomo a Yangu, il paese confinante con la Zona demilitarizzata
Nonostante la vivida dimostrazione di vita, nella Zona Demilitarizzata rimangono tracce del dolore e dello spargimento di sangue: recinzioni di filo spinato, avvertimenti di mine antiuomo e resti di case distrutte.
Dopotutto, la guerra non è ufficialmente finita e le due Coree rimangono divise fino ad oggi.
“Nerd televisivo. Ninja di Twitter. Evangelista della birra. Difensore di Internet professionista.”
More Stories
Secondo le fonti, Hamas non parteciperà ai colloqui per il cessate il fuoco a Gaza ma potrebbe consultare i mediatori in seguito
Il governo filo-cinese di Kiribati deve affrontare la prova degli elettori
Gli Stati Uniti affermano di voler “abbassare la temperatura” in Medio Oriente